La moka si tinge d’Oriente: Bialetti passa al fondo cinese Nuo Capital - NOC Press

La moka si tinge d’Oriente: Bialetti passa al fondo cinese Nuo Capital

 




Un altro pezzo di storia industriale italiana cambia casa. Bialetti, l’azienda che ha rivoluzionato il modo di fare il caffè in tutto il mondo con la sua inconfondibile moka, sta per essere acquisita dal fondo d'investimento cinese Nuo Capital.

La notizia è arrivata il 16 aprile 2025 e segna un punto di svolta importante per il brand nato nel 1933 a Omegna, sul Lago d’Orta. Dopo anni di difficoltà economiche e un debito che ha superato i 90 milioni di euro, l’azienda ha trovato nella finanza asiatica una via di salvezza. Il fondo guidato da Stephen Cheng – figura ben nota per il suo interesse nelle eccellenze italiane – ha avviato un’operazione di rilancio che punta non solo a sanare i conti, ma anche a riportare Bialetti sulla scena internazionale con rinnovata energia.

Non è la prima volta che Nuo Capital investe nel made in Italy: ha già messo le mani su marchi come Venchi, Slowear e Scarpa, confermando una strategia chiara e coerente. Questa volta però si tratta di qualcosa di più simbolico: la moka, con il suo profilo ottagonale e il baffuto omino disegnato, è un'icona che rappresenta l’Italia nel mondo.

Il piano prevede la riorganizzazione dei punti vendita, una spinta forte all’e-commerce e un investimento massiccio in marketing e comunicazione. L’obiettivo dichiarato è quello di saldare l’intero debito entro la fine di aprile e rilanciare l’azienda nei mercati globali.

Il titolo Bialetti, intanto, ha reagito bene in Borsa: le azioni hanno registrato un balzo nelle ore successive all’annuncio, segno che la fiducia nel rilancio non manca.

Per molti sarà difficile accettare che un simbolo così profondamente italiano finisca in mani straniere. Ma in un mercato sempre più globale, forse è proprio attraverso nuovi capitali e nuove visioni che Bialetti potrà continuare a raccontare – anche dall’altra parte del mondo – la sua eterna storia d’amore con il caffè.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.