I panzerotti pugliesi - NOC Press

 



Il panzerotto nasce dalla tradizione della cucina più povera pugliese, quando con la rimanenza della pasta del pane venivano cotte delle piccole mezzelune con ripieno di pezzi di formaggio e pomodori.



Ingredienti:


- 1 kg di farina di grano tenero
- 625 ml di acqua
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- 10 g di lievito secco
- 20 g di olio d'oliva
- Ripieno: mozzarella, pomodoro, cipolla, acciughe, origano, sale e pepe



Preparazione:


1. In un grande contenitore, mescola la farina, l'acqua, il sale, lo zucchero e il lievito secco. Aggiungi l'olio d'oliva e mescola fino a quando l'impasto non è liscio e omogeneo.

2. Lascia lievitare l'impasto per circa 1 ora in un luogo caldo e asciutto.

3. Taglia la mozzarella, il pomodoro, la cipolla e le acciughe a pezzetti. Mescola con l'origano, il sale e il pepe.

4. Stendi l'impasto e metti al centro il ripieno. Chiudi il panzerotto e sigillalo con una pressione leggera.

5. Friggi il panzerotto in olio d'oliva caldo fino a quando non è dorato e croccante.

6. Servi il panzerotto caldo e buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.