La ribollita - NOC Press

 



La ribollita è un piatto tipico della Toscana, Si tratta di una minestra di pane della nonna preparata con verdure e legumi che si possono personalizzare in base a quello che abbiamo nelle nostre dispense o a quello che ci piace di più.


Ribollita


Ingredienti:


Dosi per 4 persone

  • 200 gr di fagioli
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 patate bollite
  • 1 carote
  • 1 coste di sedano
  • ½ cipolle rosse
  • 300 gr di cavolo nero
  • 300 gr di bietole
  • ½ verza
  • 4 pomodori pelati
  • pane raffermo toscano q.b.
  • alloro q.b.
  • olio extravergine

Preparazione:

La nostra zuppa toscana pane e verdure si prepara con i fagioli secchi, che hanno bisogno di rimanere in ammollo per una notte prima di essere bolliti in acqua salata con olio d’oliva, aglio e salvia.

Mentre cuociono i fagioli, tagliamo a dadini carota, patate bollite, cipolla e sedano e mondiamo e affettiamo cavolo nero, verza e bietole. Cuociamo le verdure per un paio di minuti, poi uniamo cavoli e bietole e aggiungiamo i pomodori pelati. Portiamo a cottura usando un po’ d’acqua di cottura dei fagioli e acqua normale. Frulliamo una parte dei fagioli e aggiungiamo nel tegame la purea e i fagioli interi.

Una volta che le verdure e i legumi sono cotti possiamo assemblare la nostra minestra di pane. 

Sistemiamo le fette di pane raffermo sul fondo di una zuppiera, ricopriamolo con la ribollita e aggiungiamo altre fette di pane. 

Un po’ d’olio e di pepe e il piatto è pronto da portare in tavola...e buon appetito!




Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.