Masters 1000 Montecarlo: Musetti parte forte, ma Alcaraz domina e conquista la finale
Lorenzo Musetti si arrende a Carlos Alcaraz nella finale del Masters 1000 di Montecarlo, al termine di un match dai due volti. Il tennista toscano, dopo un primo set convincente, cede il passo al numero 3 del mondo con il punteggio di 6-3, 1-6, 0-6, anche a causa di un fastidio muscolare che ha compromesso la sua tenuta fisica nel set conclusivo.
Il 23enne di Carrara aveva illuso il pubblico con una partenza brillante, mettendo in difficoltà Alcaraz nei game iniziali. Tuttavia, lo spagnolo ha rapidamente ribaltato l'inerzia dell'incontro, confermando il proprio dominio sulla terra battuta. Nel terzo set, Musetti ha mostrato evidenti segni di sofferenza fisica, limitato nei movimenti da un problema muscolare che ha finito per condizionare il risultato.
Nonostante la sconfitta, il cammino di Musetti nel Principato resta memorabile. Il giovane azzurro ha superato ostacoli importanti, a partire dalla rimonta contro Jiří Lehečka al secondo turno. Agli ottavi, ha avuto la meglio sul connazionale Matteo Berrettini in un atteso derby, mentre nei quarti ha compiuto una vera impresa eliminando Stefanos Tsitsipas, finalista nelle ultime edizioni del torneo. In semifinale, infine, ha superato Alex De Minaur, guadagnandosi l’accesso alla sua prima finale in un Masters 1000.
Da lunedì 14 aprile, Musetti salirà al numero 11 del ranking ATP, il miglior piazzamento in carriera. Il prossimo impegno lo vedrà protagonista all’ATP 500 di Barcellona, con la consapevolezza di potersi ormai confrontare ad armi pari con i migliori del circuito.
I precedenti tra Musetti e Alcaraz
Quella di Montecarlo è stata la quinta sfida tra Musetti e Alcaraz. Il bilancio ora sorride nettamente allo spagnolo, in vantaggio 4-1. L’unica vittoria dell’italiano risale all’ATP 500 di Amburgo nel 2022, quando riuscì a imporsi in tre set. Da allora, Alcaraz ha avuto la meglio nei successivi incontri disputati a Parigi, Pechino e Miami.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.