Pasqua quest’anno ha la sua cometa. Col naso all’insù tra il 1° e 2 maggio
![]() |
(foto di Scott Lord da Pexels) |
Come il Natale, anche la Pasqua ha la sua cometa. No, non è una tradizione o un appuntamento con ere astrali, è un evento straordinario che avverrà quest’anno.
La cometa C/2025 F2 (SWAN), ribattezzata per l’occasione “la cometa di Pasqua”, farà il suo ingresso nei cieli terrestri durante l’ultima settimana di aprile. Ma sarà tra il 1° e il 2 maggio 2025 che avrà la massima intensità luminosa, precisamente nelle vicinanze delle Pleiadi, quell’insieme di stelle che splendono visibilmente all’occhio umano. Difatti la cometa sarà visibile sia a occhio nudo sia con un binocolo subito dopo il tramonto, nella zona di nord-ovest delle Pleiadi, dove la luce terrestre sarà meno invasiva.
Per la cronaca, la cometa C/2025 F2 (SWAN) è stata scoperta questo mese, ad aprile, attraverso l’osservazione dai telescopi della NASA e dell'ESA. Astronomi e scienziati da tutto il mondo stanno studiando la sua origine e conformazione per ottenere quante più informazioni utili alla scienza.
Pertanto, tutti con il naso all’insù a godersi uno spettacolo più unico che raro.
Redazione©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.