Puglia, Giunta regionale. Provvedimenti del 29 aprile 2025. C'è la Capitanata
La Giunta regionale della Puglia, nella seduta odierna, ha deliberato alcuni provvedimenti. Di spicco per la provincia di Foggia compaiono quella per la “Realizzazione di una Struttura Integrata di Residenze per Studenti Universitari, dedicata al Compositore Umberto Giordano”, da insediare nel compendio “Ex Distretto Militare” di proprietà del Comune di Foggia, l'istituzione del Presidio Logistico Operativo Territoriale nel Comune di Isole Tremiti presso l’immobile denominato “Centro Polifunzionale”, area del Parco Nazione del Gargano.
WELFARE
La Giunta ha preso atto dell’avvenuto finanziamento del progetto promosso dalla Regione Puglia, denominato “C.Os.T.A. - Comunità ospitali per il turismo accessibile. Progetti pilota per il turismo accessibile lungo le coste pugliesi – 2 ° edizione”, finanziato a valere sul “Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle regioni per l’anno 2024 per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità” L’importo del finanziamento riconosciuto è pari a 3.066.979 euro, di cui 160.000 euro quale quota premiale per la continuità dei progetti 2022. Il progetto è stato quindi approvato dalla Regione.
La Giunta ha nominato l’avv. Giampaolo Salvatore, già curatore speciale
nominato dal Tribunale, quale Commissario straordinario dell’Istituto
minorati della vista “A. Antonacci”, con sede in Lecce.
RISORSE FORESTALI E AMBIENTALI
La Giunta ha rilasciato l’autorizzazione per il Piano quinquennale 2024-2028 di controllo del Piccione di città (Columba livia - forma domestica) per il contenimento numerico della popolazione nel Comune di Sammichele di Bari (BA), al fine di tutelare l’igiene e il decoro del territorio comunale nonchè per favorire l’eliminazione di possibili veicoli di diffusione di patologie interspecifiche che possono interessare l’uomo.
DIRITTO ALLO STUDIO
la Regione ha proceduto ad iscrivere in Bilancio risorse pari a 10.711.474 euro destinate ai contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici in favore delle famiglie meno abbienti per l’anno scolastico 2025/2026. Saranno destinatari del beneficio gli studenti residenti in Puglia che frequentano le scuole secondarie di 1° e 2° grado rientranti nel sistema nazionale di istruzione e formazione, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a 12.000 euro, elevando tale limite a 15.000 euro nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
La Giunta ha approvato lo schema di accordo tra Regione, Adisu - Puglia,
Comune di Foggia e la Soprintendenza per le province di BAT e Foggia
per garantire l’ottimale attuazione, sia in fase progettuale che nel
corso dell’esecuzione dei lavori, dell’intervento “Realizzazione di una
Struttura Integrata di Residenze per Studenti Universitari, dedicata al
Compositore Umberto Giordano”, da insediare nel compendio “Ex Distretto
Militare” di proprietà del Comune di Foggia in contiguità del “Polo
Museale Giordaniano”, previsto nel programma CIS Capitanata”.
PAESAGGIO
La Giunta ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione della nuova diramazione a servizio degli abitati di Ostuni e Carovigno e nuovo serbatoio di Ostuni” – Progetto Definitivo Proponente: Acquedotto Pugliese S.p.A.
AMBIENTE
La Giunta ha stabilito i criteri e le modalità di erogazione e di rendicontazione di risorse di importo pari a 50.000 euro in favore della Sea Turtle Clinic (STC) del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per la realizzazione di progetti di ricerca scientifica e cura delle tartarughe marine.
ISTRUZIONE
La Giunta ha approvato gli interventi previsti nella proposta progettuale presentata dal Comune di Galatina (Le), rivolta alle scuole del territorio, al fine di promuovere la cultura immateriale legata al tarantismo ed educare le giovani generazioni alla conoscenza e tutela del patrimonio, contribuendo allo sviluppo delle competenze trasversali, sociali, storiche e civiche Il progetto riguarda l’implementazione di un palinsesto culturale rivolto alle scuole nell’ambito delle iniziative volte alla candidatura della Pizzica – Taranta, quale patrimonio immateriale dell’UNESCO. Lo stanziamento è di 100.000 euro.
POR
La Giunta ha preso atto dell’Accordo per la Coesione sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Puglia e successivamente modificato con attestazione del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione in data 24/01/2025; della Delibera CIPESS n. 6/2025 di assegnazione alla Regione Puglia delle risorse FSC 2021/2027 e POC 2021/2027 sulla base dell’Accordo per la Coesione, e ha proceduto alla individuazione delle Strutture regionali responsabili degli interventi.
PROTEZIONE CIVILE
La Giunta ha approvato l’accordo tra la Regione Puglia, l’Ente Parco Nazionale del Gargano ed il Comune di Isole Tremiti sullo svolgimento coordinato delle attività di protezione civile. Contestualmente, viene istituito il Presidio Logistico Operativo Territoriale nel Comune di Isole Tremiti presso l’immobile denominato “Centro Polifunzionale”, con l’obiettivo di aumentare la capacità di risposta del sistema regionale di protezione civile nel territorio dell’arcipelago delle Isole Tremiti.
SANITA’
La Giunta ha preso atto del documento proposto dall’AOU Policlinico di Bari, per la realizzazione del Centro Regionale Talassemie ed Emoglobinopatie secondo il modello organizzativo e di presa in carico dei pazienti affetti da talassemie, come previsto dalla delibera cha già istituito la “Rete della talassemia e delle emoglobinopatie” della Regione Puglia.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.