Ravenna Festival 2025. ARCoPu al XXXVI edizione di "Cantare Amantis Est" con il maestro Muti - NOC Press

Ravenna Festival 2025. ARCoPu al XXXVI edizione di "Cantare Amantis Est" con il maestro Muti


«Cantare è proprio di chi ama» Sant’Agostino. Con questo motto universale ARCoPu - Associazione Regionale Cori Pugliesi APS, organizzando il “Viaggio dell’Amicizia 2025” parteciperà a Ravenna alla XXXVI edizione di "Cantare Amantis Est" del Ravenna Festival 2025. Qui i cori che si uniranno a Riccardo Muti nel segno di Giuseppe Verdi Tour dal 31 maggio al 3 giugno 2025.

Un invito aperto a cori (e coristi) di ogni età e livello – professionisti, amatori e voci bianche – per due giorni di lezioni, prove e approfondimenti, progetto curato da Anna Leonardi e Michele Marco Rossi.

Il canto è da sempre una potente espressione dell’animo umano, capace di unire le persone e trasmettere le emozioni più profonde. Come affermava Sant’Agostino, “Cantare amantis est”, ovvero “cantare è proprio di chi ama”: il canto è una naturale manifestazione dell’amore, un linguaggio universale che nasce dal cuore e raggiunge l’anima. Nel 2025, Ravenna Festival lancia una call aperta a cori e coristi di tutta Italia, di ogni età, livello ed esperienza, per partecipare a un evento speciale che offrirà loro l’opportunità di condividere la passione per la musica e il canto assieme a un grande Maestro: Riccardo Muti. Una call che in tempi come questi, caratterizzati da drammatica assenza di dialogo, si inserisce naturalmente nel solco tracciato dal progetto Le vie dell’Amicizia, che dal 1997 disegna ponti di fratellanza promuovendo il dialogo attraverso il linguaggio universale della musica. Il coro infatti, come l’orchestra, è una rappresentazione perfetta della società in cui tutte le voci concorrono all’armonia. L’evento si terrà il 1° giugno 2025 dalle ore 15 alle ore 20 e il 2 giugno 2025 dalle ore 10:30 alle ore 13 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 a Ravenna, presso il Palazzo Mauro De André (Viale Europa 1), e offrirà due giorni di prove e lezioni sotto la guida del maestro Riccardo Muti.

I partecipanti avranno l’opportunità di studiare e cantare, diretti dal Maestro, tre celebri cori verdiani: > Va’ Pensiero da Nabucco; > Patria oppressa! da Macbeth > Jerusalem!... Jerusalem! da I Lombardi alla prima crociata. Sarà un’esperienza unica: l’occasione per chiunque ami il canto di fare musica sotto la direzione di Riccardo Muti e di approfondire alcune delle più belle pagine musicali di tutti i tempi, all’interno di un unico grande coro senza distinzioni di provenienza o livello. La partecipazione si intende su base volontaria non retribuita. La partecipazione alle due giornate del progetto è vincolante per la conferma dell’iscrizione. Nelle giornate dedicate alla Masterclass verrà consegnata una t-shirt a ciascun partecipante da parte dell’organizzazione, quindi, vi preghiamo di indicare la vostra taglia nella scheda d’iscrizione. Il pubblico potrà partecipare all’evento, assistendo alle prove e lezioni del Maestro Muti insieme ai cori, acquistando un biglietto dal costo di 5 euro a giornata.

L’ingresso è possibile fino ad esaurimento posti. Il progetto è aperto a tutti: che tu sia un corista esperto o un principiante, Cantare Amantis Est è l’occasione ideale per metterti alla prova, incontrare cantanti provenienti da tutta Italia, partecipare alla masterclass di un grande maestro e vivere il canto corale come una vera e propria esperienza di comunità. Si comunica, inoltre, che le parti musicali di riferimento verranno inviate ai cori (e coristi) soltanto in seguito alla loro iscrizione alla masterclass.

Programma di massima

Sabato 31 maggio 2025
> in mattinata (orario da definire) | Partenza dalla Puglia (orari e sosta per l’autobus saranno definiti in seguito)
> in serata | arrivo a Imola e alloggio presso l’Hotel Donatello **** (www.imolahotel.it)  in Via Gioacchino Rossini, 25; serata e cena libera e pernottamento;

Domenica 1 giugno 2025
> in mattinata | colazione e mattinata libera;
> pranzo libero e successiva partenza per Ravenna, Palazzo Mauro De André (Viale Europa 1 dove dalle 15,00 alle 20,00 vivremo al prima sessione di prove;
> al termine rientro in hotel con cena libera e serata libera;

Lunedì 2 giugno 2025
> in mattinata | colazione e partenza per Ravenna, Palazzo Mauro De André (Viale Europa 1 dove dalle 10,30 alle 13,00 vivremo la seconda sessione di prove;
> pausa e pranzo libero; > dalle 15,30 alle 18,30 seconda sessione di prove;
> al termine partenza per la Puglia; Martedì 3 giugno 2025
> rientro in Puglia nella notte;
> Viaggio in autobus GT A/R;
> Sistemazione in hotel 4 stelle (Hotel Donatello di Imola) in B&B compreso di prima colazione con due pernottamenti in camera matrimoniale o tripla secondo le disponibilità e le opportunità;
> Copertura assicurativa;
> Organizzazione e assistenza;
> Supplemento singola € 35,00 per persona per notte sino a esaurimento delle camere disponibili.

Regolamento
> Ciò che non è specificato ne “la quota comprende” non è compreso nella quota viaggio (come ad esempio pranzi e cene che restano autonomamente gestiti);
> E’ necessario versare quota di acconto di €150,00 quale quota di acconto su IBAN IT96C0881779310006000010131 intestato ad ARCoPu - Via Margherita di Savoia, n° 13 - 72029 Villa Castelli (BR); causale: “Concorso spese Ravenna - Cognome e Nome” entro e non oltre Domenica 13 aprile 2025 (sono preventivati due autobus con almeno 40 persone ma, qualora non si raggiunga il numero minimo non verranno confermati o ne verrà confermato esclusivamente uno. In tal caso sarà restituita l’intera somma versata). Il saldo sarà versato entro i dieci giorni dalla partenza.
> Il numero dei posti è limitato e vale la regola del chi prima si iscrive e fa fede la data del bonifico bancario;
> ARCoPu non è responsabile dell’organizzazione del Ravenna Festival relativo all’organizzazione interna dello stage per il quale non può rispondere.

fonte: www.arcopu.com

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.