Cile scosso dalla terra: forte terremoto di magnitudo 7.5 nel sud, allerta tsunami fino all’Argentina
Una nuova ferita nella terra del fuoco. Nelle prime ore del mattino, un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito l’estremo sud del Cile, precisamente nella regione di Magallanes, a pochi chilometri dal confine argentino. La scossa, registrata alle 8:58 ora locale, è stata così potente da far tremare anche le città argentine più vicine al confine.
Le autorità cilene hanno immediatamente attivato i protocolli di emergenza, lanciando un’allerta tsunami per tutte le zone costiere meridionali. Il presidente Gabriel Boric ha esortato i cittadini a evacuare le aree a rischio e a raggiungere luoghi più sicuri, lontani dalla linea di costa.
Scosse di assestamento e allarme diffuso
Non è finita lì. Nelle ore successive, il Centro Sismologico Nazionale del Cile ha registrato nuove scosse: una di magnitudo 6.1 alle 9:07 e un’altra di magnitudo 5.3 poco prima delle 10. L’epicentro, in tutti i casi, è stato localizzato in mare aperto, a sud di Puerto Williams, a una profondità di circa 10 chilometri.
Il sisma è stato avvertito distintamente anche nella regione argentina della Terra del Fuoco, dove le autorità locali hanno diramato un’ordinanza di evacuazione per il piccolo villaggio costiero di Puerto Almanza, sul Canale di Beagle.
Un’intera regione sotto sorveglianza
Nel frattempo, l’USGS (l’ente sismologico statunitense) ha rilevato almeno otto scosse di assestamento, segno che l’area rimane instabile e sotto stretta osservazione. L’allerta tsunami resta attiva per tutta la costa meridionale del continente sudamericano.
Fortunatamente, non sono stati segnalati né vittime né danni gravi, ma la paura tra la popolazione è forte, soprattutto nelle comunità più isolate, dove i mezzi di comunicazione e soccorso sono più lenti ad arrivare.
L’Italia monitora: “Connazionali in contatto con l’Ambasciata”
Anche l’Italia segue da vicino l’evoluzione. La Farnesina, tramite il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha fatto sapere che l’Ambasciata italiana a Santiago è operativa e in contatto con i cittadini presenti nell’area. È stato fornito un numero di emergenza (+56978098998), mentre si invita chiunque si trovi nella zona a registrarsi sul sito dovesiamonelmondo.it o tramite l’app Viaggiare Sicuri.
La terra trema, ma la risposta è pronta
In una regione abituata a convivere con la forza della natura, la prontezza dei sistemi di emergenza e la collaborazione tra i Paesi confinanti rappresentano la miglior difesa contro eventi così imprevedibili. E oggi, fortunatamente, il bilancio parla solo di paura e non di tragedia.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.