Cotolette vegetariane.
Per chi non ama la carne queste cotolette sono l'ideale...saporite e appetitose!
Ingredienti:
- 200 g ceci in scatola (peso sgocciolato)
- 200 g fagioli cannellini in scatola (peso sgocciolato)
- 200 g patate (peso al netto degli scarti)
- 40 g Grana Padano grattugiato (o Parmigiano)
- pangrattato
- paprika
- aglio in polvere
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
Preparazione:
Scolare i ceci e i fagioli cannellini dal loro liquido di conservazione e sciacquarli abbondantemente sotto acqua fredda corrente.
Quindi trasferirli in una ciotola e frullarli con un mixer ad immersione. Si otterrà un composto piuttosto denso e pastoso. Coprirlo e metterlo in frigorifero per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, lessare le patate. Io le ho sbucciate, lavate e tagliate a pezzi. Poi le ho messe all’interno di un contenitore in vetro con qualche cucchiaio di acqua e le ho cotte nel forno a microonde per cinque minuti alla massima potenza (900 W).
Naturalmente è possibile anche lessarle partendo da acqua fredda salata. In questo caso vi consiglio di non sbucciarle affinché non assorbano troppa acqua durante la cottura.
Una volta cotte, lasciare raffreddare e poi schiacciarle con l’apposito attrezzo raccogliendo la purea nella ciotola del paté di legumi. Mescolare per amalgamare i due composti.
Quindi, aggiungere il formaggio grattugiato, una bella presa di sale, della paprika da dosare a seconda del gusto personale, una abbondante macinata di pepe nero e 20 ml di olio. Mescolare con cura fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati tra loro.
A questo punto, con le mani leggermente unte di olio, prelevare un po’ di composto e lavorarlo appiattendolo tra i palmi in modo da formare delle simil-cotolette.
Passare le varie cotolette senza carne in una panatura realizzata mescolando pangrattato, paprika, aglio in polvere e sale. Potete dosare ad occhio questi ingredienti a seconda dei vostri gusti e preparare la panatura poca per volta man mano che esaurite la precedente così da evitare inutili sprechi.
Disporre le cotolette senza carne all’interno di una teglia rivestita con carta da forno e irrorarle con un filo di olio.
Infine cuocerle in forno statico preriscaldato a 200° per circa una mezz’ora, passando in funzione grill negli ultimi minuti per ottenere una bella duratura. Tenetele sotto controllo, mi raccomando.
Sfornare le cotolette senza carne e servirle subito, ben calde.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.