Il paradigma dell’albero dell’architettura
Nuovo appuntamento con la formazione per i professionisti dell’Ordine degli Architetti PPC della BAT: questa volta a Palazzo Covelli in via Ognissanti 123 si parlerà di progetto urbano contemporaneo ed in particolare del paradigma dell’albero dell’architettura.
L’evento formativo è stato organizzato in collaborazione con la Commissione Cultura e Pari Opportunità dell’Ordine grazie al prezioso contributo di uno dei componenti il Prof. Matteo Ieva del Politecnico di Bari.
E sia il Presidente l’arch. Andrea Roselli che la referente della commissione l’arch. Francesca Onesti, introdurranno i lavori nei quali si alterneranno il prof. Maurizio Oddo, docente ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana dell’Università “Kore” di Enna e il prof. Nicola Marzot, docente responsabile dell’Atelier in Architecture and Computational Design del Politecnico di Torino.
Appuntamento per lunedì 12 maggio a partire dalle ore 15,30. L’evento è valido per crediti professionali ed oltre a diversi partner privati gode del patrocinio della Federazione degli Architetti di Puglia e dei comuni di Andria, Barletta e Trani.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.