La Biblioteca del Consiglio Regionale ed Il libro possibile: lo scrittore Alessandro D'Avenia incontra le scuole.
Tornare a leggere. A recuperare uno spazio personale dove approfondire ciò che ci interessa, condividere esperienze di altri, aprirsi un varco in realtà ancora sconosciute.
Ritagliarsi uno spazio proprio del quale poter decidere i tempi ed i luoghi. Perché è questo che fa la lettura: ci regala tempo.
Ed è proprio quello che la Biblioteca del Consiglio regionale ha voluto fare, promuovendo una manifestazione di interesse per Festival, Rassegne e Premi letterari.
Le Associazioni i cui progetti sono stati selezionati, organizzeranno eventi ed iniziative sul territorio regionale ed ognuna di loro sarà protagonista di un evento, ospitato dal Consiglio regionale.
Primo in ordine di tempo, l’incontro di martedì 6 maggio, che, dalle ore 10.00 , consentirà ai ragazzi degli istituti secondari superiori, di incontrare lo scrittore Alessandro D’Avenia. Dopo il saluto istituzionale della presidente Loredana Capone, sarà il segretario generale del Consiglio, Mimma Gattulli, ad introdurre il dialogo tra lo scrittore Alessadro D’Avenia e Rossella Santoro, dell’Associazione “ Il libro possibile” che, attraverso il suo programma “Winter”, presenta- con un occhio particolare ai ragazzi delle scuole- esponenti di rilievo del panorama culturale italiano ed internazionale .
D’Avenia, insegnante di lettere nel Collegio interculturale milanese “ San Carlo”, ma anche sceneggiatore, saggista ed educatore a tutto tondo, racconterà , nel dialogo con Rossella Santoro, del suo “ Resisti cuore: l’Odissea e l’arte di essere mortali”, edito nel 2023.
Riuscirà l’Autore a dimostrare che l’esperienza di Ulisse trova riscontri considerevoli nella vita di ciascun ragazzo in viaggio verso la propria mèta?
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.