Le foto umanitarie di Alfredo Urbano per la Guinea-Bissau, [VIDEO] la mission presentata al Foto Cine Club di Foggia
![]() |
(Alfredo Urbano - foto Giuseppe Lacertosa) |
Pozzi d’acqua realizzati con le foto, medicinali, cibo e sostegno a scuole e orfanotrofi. Non è una battuta, al contrario, è un’opera di bene, solidale, che accomuna passione, perfezione, professionismo, e tanto amore verso il prossimo.
È la mission di Alfredo Urbano, foggiano e fotografo professionista, che da qualche anno ha intrapreso, oltre alla sua attività , quella missionaria laica a Bigene, in Guinea-Bissau. Il suo strumento la macchina fotografica, immortalando attimi di vita della popolazione africana e proponendola come mostra al mondo occidentale affinché comprenda le serie difficoltà di quella gente e si prodighi aiutandola.
Urbano è ritornato a Foggia, dove vive con la sua famiglia che lo supporta e amorevolmente sopporta, proponendo l’ennesima mostra per raccogliere fondi per la costruzione di pozzi d’acqua a Bigene. Il 9 maggio 2025, a Foggia, ha divulgato il suo lavoro al Foto Cine Club, proponendo le ultime foto scattate, tutte indite, in una mostra che il presidente Nicola Loviento ha fortemente voluto nella sua associazione.
“MyGuinea - Bissau viaggio al centro del mondo”, il titolo dell’evento cui hanno partecipato molte persone. L’appuntamento è stato propizio oltre a mostrare una selezione delle sue opere, che raccontano le sue esperienze in una terra martoriata e assetata per la mancanza d’acqua, anche per raccontare dalla voce dei principali protagonisti cosa vuol dire essere in missione.
Presso la sala Renzo Cambi del Foto Cine Club di Foggia, in via Ester Loiodice, 1, dopo la presentazione del presidente Loviento, hanno preso la parola la collaboratrice Selenia e don Marco Camiletti, della Curia foggiana, ambedue impegnati in prima linea a Bigene con Alfredo Urbano e un fotografo napoletano.
L’evento rafforza ciò che Urbano ha svolto nel 2023 e 2024, durante il corso di fotografia amatoriale “Diversamente Insieme”, svolto nella sagrestia della parrocchia di Santo Stefano Martire a Foggia tra il 2023 e 2024 da Giuseppe Lacertosa con la collaborazione di Vincenzo a Nico Baratta e Sergio Gatti, racchiuso nel progetto “Fotografando con obiettivo solidale”.
La mostra sarà visitabile fino al 30 maggio dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 20.30.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.