Premio internazionale "Don Sante" per l'arte contemporanea, dal 10 maggio all’11 luglio mostra a Casamassima
“Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione” è il tema della terza edizione del Premio Internazionale "Don Sante" per l'Arte Contemporanea organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro e realizzato con il contributo del Consiglio della Regione della Puglia.
Il tema rappresenta un invito a riflettere proprio sulla attualità, incoraggiando le artiste e gli artisti a esplorarne le dinamiche, tra interiorità ed esteriorità, tra il mondo soggettivo e realtà circostante, restituendo visioni aggiornate del contemporaneo, secondo i propri linguaggi personali.
L'arte, come strumento privilegiato, è in grado di catturare la complessità del presente - quell’errare incerto nella contemporaneità di cui si parlava nella prima edizione - trasformandone le ambivalenze in forme sensibili capaci di rivelare un senso, alla ricerca di bellezza, anzi, di “un raggio di bellezza” così come enunciato nella seconda edizione.
La parola geografia non è casuale. In continuità con le edizioni precedenti, il premio persegue l'obiettivo di tracciare nuove coordinate del contemporaneo, restituendo mappature dei percorsi artistici attuali, creando opportunità di riflessione e confronto per la comunità creativa, perché l’arte, in fondo è uno strumento che aiuta a orientarsi nel presente, l’arte è lo spazio della relazione.
Dopo aver visionato le opere candidate, il comitato scientifico del Premio ha selezionato i 42 finalisti protagonisti della mostra collettiva visitabile a Casamassima presso Palazzo Azzone.
L’edizione di quest’anno, patrocinata dalla Città Metropolitana di Bari e dal Comune di Casamassima, gode di un respiro internazionale, tangibile anche dalle opere esposte che creano un percorso affascinante e originale che interpreta la realtà attraverso la sensibilità e la profondità dell’animo artistico. Le categorie della mostra sono: arte virtuale e multimediale, fotografia, pittura, scultura e installazione e video arte.
La mostra collettiva è visitabile dal 10 maggio all’11 luglio 2025, dal lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle 20.00 con ingresso libero.
A conclusione dell’iniziativa, l’11 luglio si svolgerà la cerimonia finale di premiazione che assegnerà all’artista vincitore un premio in denaro, nonché l'ingresso dell'opera nella collezione della Fondazione Monsignor Sante Montanaro.
Il premio nasce per rendere omaggio a Don Sante Montanaro, figura di rilievo originaria di Casamassima, uomo di cultura e profondo estimatore dell’arte, della musica e della letteratura. Durante la sua vita si è distinto per l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale del suo territorio e per il servizio prestato alla Santa Sede.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.