Scioperi di maggio: tutto quello che devi sapere su treni e aerei - NOC Press

Scioperi di maggio: tutto quello che devi sapere su treni e aerei

 




Il mese di maggio, con le sue mobilitazioni, ha portato alcuni cambiamenti importanti nel mondo del trasporto pubblico. A seguito di un intervento delle autorità competenti, due scioperi inizialmente programmati per questa settimana sono stati modificati. Ecco cosa c'è da sapere.

Rinviato lo sciopero ferroviario dell’Usb: ora il 17 maggio

L'Unione Sindacale di Base (Usb) ha deciso di spostare il suo sciopero ferroviario, che era previsto per oggi, martedì 6 maggio. Il nuovo appuntamento è fissato per il 17 maggio, con l'astensione dal lavoro che durerà per 23 ore, dalle 9 del 17 maggio fino alle 8 del 18 maggio. Il rinvio è stato deciso per rispettare le giornate di franchigia legate al Giubileo, che coinvolgeranno il 16 e il 18 maggio. Questo sciopero riguarderà il personale viaggiante, gli addetti alla circolazione e i servizi operativi ferroviari, ma non toccherà i lavoratori della manutenzione.

Sciopero Ferrovie dello Stato confermato per il 6 maggio

Rimane invece confermato lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati maggiori per il personale delle Ferrovie dello Stato, previsto per domani, 6 maggio, dalle 9 alle 17. Questo sciopero potrebbe causare disagi alla circolazione ferroviaria, con cancellazioni di treni Freccia, Intercity e Regionali. Trenitalia ha già avvisato i viaggiatori di monitorare la situazione e, nel caso, di riprogrammare i propri spostamenti.

Fermato lo sciopero aereo del 9 maggio

Infine, una notizia positiva per i viaggiatori aerei: lo sciopero nazionale del trasporto aereo, inizialmente previsto per venerdì 9 maggio, è stato annullato. La Cub Trasporti, dopo l'intervento delle autorità competenti, ha deciso di revocare la mobilitazione, facendo tirare un sospiro di sollievo a chi aveva già programmato un viaggio in aereo.

Questi cambiamenti nel calendario degli scioperi potrebbero influenzare i tuoi piani di viaggio, quindi è fondamentale restare aggiornati e verificare eventuali modifiche sui canali ufficiali delle compagnie di trasporto.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.