211° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri - NOC Press

211° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri


 



Oggi, 5 giugno 2025 si è svolta la cerimonia per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, celebrata in numerose città italiane. 

A Roma, la cerimonia principale si è tenuta a Villa Borghese, con la partecipazione di tre Reggimenti rappresentativi delle diverse componenti dell’Arma. Durante l’evento sono state consegnate le Medaglie d’Oro e d’Argento al Valor Civile, conferite ai militari che si sono distinti nella tutela dei minori e per atti di particolare coraggio.

In tutta Italia si sono tenute manifestazioni locali: a Firenze la cerimonia si è svolta nella caserma “Felice Maritano” della Scuola Marescialli e Brigadieri, mentre a Belluno l’evento si è tenuto in Piazza Duomo, preceduto da una parata da Piazza Vittorio Emanuele II. Ovunque si è ribadito il ruolo centrale dei Carabinieri nella tutela dei cittadini e nella salvaguardia delle istituzioni democratiche.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, esprimendo gratitudine per l’impegno costante dell’Arma e ricordando i Carabinieri caduti in servizio : "Il 211° anniversario segna una tappa importante di fedeltà e abnegazione per l’Arma dei Carabinieri, protagonista della storia d’Italia e sempre in prima linea nella difesa dei valori sanciti dalla Costituzione. Con deferenza saluto la Bandiera dell’Arma e rivolgo un pensiero commosso ai carabinieri che hanno perso la vita in servizio, un abbraccio ai loro familiari. I Carabinieri, con la loro presenza capillare, assicurano sostegno e protezione ai cittadini, guadagnandosi l’affetto e la fiducia della popolazione e portando avanti un importante lavoro di prevenzione e contrasto alla criminalità. L’Arma partecipa anche alle missioni all’estero, a fianco delle altre Forze Armate, raccogliendo unanime apprezzamento. In questo giorno di festa, rinnovo la gratitudine della comunità nazionale e il mio più affettuoso augurio. Viva l’Arma dei Carabinieri, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!".

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: "Da oltre due secoli i Carabinieri sono al fianco del Paese. Una presenza familiare e rassicurante nella storia d’Italia, simbolo di uno Stato vicino ai cittadini. Auguri a un’Istituzione che da 211 anni è cardine della sicurezza nazionale e pilastro di stabilità e legalità".

Il Ministro Guido Crosetto ha sottolineato: «Oggi onoriamo un’Arma gloriosa, simbolo per eccellenza di legalità, senso del dovere, eroismo e amor di Patria. Voglio ricordare in particolare due figure: Salvo D’Acquisto e Carlo Alberto Dalla Chiesa, che incarnano lo spirito più autentico e nobile di ciò che significa essere carabiniere».

Per avvicinare i cittadini alla storia e alla missione dell’Arma, è stato allestito un “Villaggio Arma” a Villa Borghese, aperto dal 4 al 6 giugno, con attività interattive ed esposizioni che raccontano l’impegno quotidiano dei Carabinieri.

Le celebrazioni hanno rappresentato un momento significativo per ricordare e onorare i valori di fedeltà e abnegazione che, da 211 anni, guidano i militari dell’Arma nella loro missione di garantire sicurezza e legalità in Italia.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.