Canoa velocità: Tacchini e Casadei campioni d'Europa nel C2 500 - NOC Press

Canoa velocità: Tacchini e Casadei campioni d'Europa nel C2 500






Italia sul gradino più alto del podio continentale grazie a Carlo Tacchini e Gabriele Casadei che ai Campionati europei di canoa velocità hanno vinto la medaglia d’oro nella finale del C2 500 metri.

I due portacolori del Gruppo sportivo della Polizia di Stato si sono confermati ai vertici internazionali della disciplina, dopo l’argento olimpico di Parigi 2024 e l’oro europeo di Cracovia 2023.

L’armo targato Fiamme oro è stato protagonista di una gara emozionante, nella quale ha realizzato una rimonta che rimarrà nella storia di questo sport, anche per il riscontro cronometrico che corrisponde al nuovo record europeo, migliorando il precedente primato detenuto dalla Russia e rimasto imbattuto dal 2017.

Nel bacino della Labe Arena i campioni cremisi hanno tagliato il traguardo con il tempo di 1’36”058, al termine di una gara tatticamente perfetta. Nei primi 250 metri i ragazzi hanno gestito le energie, accumulando un leggero ritardo, e poi hanno dato fondo a tutto il residuo energetico realizzando una fantastica rimonta culminata con la vittoria.

“Per noi è il secondo titolo in tre anni, siamo felici perché è un'ulteriore conferma che siamo una barca forte e solida. Le Olimpiadi ci hanno dato consapevolezza, i risultati di coppa e questo europeo sono tutte conferme importanti” ha detto Carlo Tacchini commentando la gara.

Gabriele Casadei si è soffermato invece sugli impegni futuri: “Cosa ci aspettiamo dal futuro? Vedremo a Milano (dove si svolgeranno i Campionati del mondo di canoa velocità e paracanoa dal 20 al 24 agosto, ndr) non vediamo l'ora di misurarci in casa, per ora possiamo dire che siamo sulla strada giusta per essere sempre più competitivi”.

Nella stessa giornata Carlo Tacchini è salito ancora sul podio, questa volta con il bronzo al collo, conquistato nella finale del C1 5.000 metri, fermando il cronometro sul 23’38”796.

Il campione delle Fiamme oro ha fatto valere tutta la sua esperienza e determinazione, rimanendo sempre a contatto con i primi e scegliendo il momento giusto per consolidare la terza posizione alle spalle del moldavo Serghei Tarnovschi, medaglia d’oro, e del polacco Wiktor Glazunow, argento.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.