Cassatelle fritte alla ricotta - NOC Press

Cassatelle fritte alla ricotta

 



Questi ravioli dolci nascondono un cuore di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato fondente. La pasta ha la particolarità di essere, una volta fritta, croccante e friabile


Ingredienti:


Per la pasta:

  • 450 g di farina tipo 00
  • 50 g di zucchero semolato
  • 80 ml di olio d’oliva delicato
  • 200 ml di vino bianco


Per il ripieno:

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 180 g di zucchero semolato
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente


Per friggere:


  • Olio di semi di arachide per friggere
  • Zucchero a velo


Preparazione:


Per prima cosa travasate la ricotta in un colino a maglie fitte che disporrete sopra a una ciotola. Lasciate sgocciolare in frigorifero per 1 notte.

Trascorso questo tempo preparate l’impasto: in una ciotola mescolate la farina con lo zucchero semolato. Unite l’olio e mescolate con una forchetta. Aggiungete anche il vino bianco a filo e impastate fino a quando otterrete un impasto liscio. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero semolato e le gocce di cioccolato fondente fino a ottenere un composto ben asciutto e privo di grumi.

Con un tarocco prelevate delle piccole porzioni di impasto e stendetele in una sfoglia sottile, ma non troppo, utilizzando una macchinetta tagliapasta. Adagiate una cucchiaiata di ripieno sulla sfoglia, quindi ricoprite con la parte libera di pasta rimasta. Con i polpastrelli fate pressione attorno al ripieno e poi verso i bordi in modo da rimuovere eventuali bolle d’aria e da sigillare bene. Utilizzando una rotella ricavate delle mezzelune e sistemate le cassatelle così ottenute sulla spianatoia infarinata. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

Friggete le cassatelle in olio di semi di arachidi a 170° poche alla volta. Quando saranno ben dorate da entrambi i lati scolatele con un mestolo forato e asciugatele su carta assorbente. Servitele calde cospargendo con zucchero a velo.

Buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.