Comunicazione di genere, la Regione Puglia punta su formazione e inclusione
L’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Puglia organizza l’evento formativo dal titolo: “Contare per Parlare – La giusta comunicazione di genere per la valorizzazione delle donne”, in programma giovedì 3 luglio, dalle ore 9.30, presso la sede della Regione Puglia di via Gentile 52, sala V piano (plesso dipartimenti).
Programma della giornata
Ore 9:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10:00 – Avvio dei lavori
Interventi previsti:
Lella Ruccia, Consigliera di Parità della Regione Puglia
Sebastiano Leo, Assessore alla Formazione
Serena Triggiani, Assessora alle Politiche di Genere
Titti De Simone, Consigliera per l'attuazione del programma di Governo
Lucia Parchitelli, Presidente VI Commissione Consiglio Regionale
Annalisa Bellino, Sezione attuazione politiche di genere
Marcella Loporchio, Esperta di comunicazione
Rappresentanti dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini professionali
Modera: Rossella Calabrese – Giulia Giornaliste, Ordine dei Giornalisti Bari
L’iniziativa nasce dall’esigenza di promuovere una comunicazione inclusiva e rispettosa delle differenze di genere nel mondo professionale e istituzionale.
Il progetto formativo “Comunicazione inclusiva: dei, linguaggio e cambiamento” ha l’obiettivo di:
- sensibilizzare sul ruolo della comunicazione inclusiva come leva di cambiamento culturale e sociale;
- formare professionisti/e capaci di progettare campagne etiche e rispettose;
- contrastare l’invisibilizzazione delle donne esperte;
- fornire strumenti concreti per riconoscere e correggere messaggi discriminatori.
In un contesto ancora segnato da stereotipi di genere, è fondamentale che operatori/trici del settore comunicazione, giornalisti/e, agenzie e professionisti/e acquisiscano competenze specifiche per:
- adottare un linguaggio equo e non discriminatorio;
- garantire una rappresentanza equilibrata nei panel e negli eventi pubblici;
- contribuire alla costruzione di una cultura della parità , inclusione e valorizzazione della diversità .
L’incontro si articolerà in due panel:
- promozione del progetto formativo per una comunicazione di genere corretta;
- focus sulle libere professioni, con la partecipazione di esperti/e e rappresentanti degli organismi di parità .
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.