Kiev sotto attacco: incendi e blackout dopo il raid missilistico - NOC Press

Kiev sotto attacco: incendi e blackout dopo il raid missilistico

 

In foto Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev


La notte di Kiev tra fuoco e sirene: il nuovo assalto russo



Nella notte tra il 5 e il 6 giugno, la Russia ha lanciato un’operazione militare di grande intensità contro l’Ucraina, con particolare attenzione alla capitale Kiev. L’attacco, condotto con una serie di missili e droni, ha scatenato allarmi aerei su tutto il territorio ucraino e provocato gravi conseguenze soprattutto nella città, dove un vasto incendio ha coinvolto una centrale termoelettrica, causando interruzioni di corrente e disagi diffusi.

Le forze di difesa aerea ucraine si sono attivate tempestivamente per contrastare la minaccia in arrivo, ma i danni non sono stati evitabili: oltre a Kiev, sono state registrate esplosioni in diverse zone del Paese, tra cui Dnipro, ÄŒernihiv e Odessa.

Fonti militari indicano che l’offensiva ha coinvolto bombardieri strategici provenienti dalla Russia occidentale, capaci di lanciare un gran numero di missili da crociera, supportati dalla Flotta del Mar Nero. Tra gli obiettivi colpiti figurano centri di controllo droni, depositi di armi e basi di addestramento militare. A Nikolaev, in particolare, un missile ipersonico ha centrato un gruppo di istruttori stranieri impegnati nella formazione delle truppe ucraine.

A Kiev, oltre all’incendio, le autorità locali hanno segnalato la caduta di detriti causati dall’abbattimento di alcuni droni russi, che hanno provocato incendi nei quartieri Goloseevsky e Solomensky. Sono stati inoltre registrati blackout in diverse zone, compresi importanti snodi della metropolitana.

Il sindaco della capitale Vitaliy Klitschko ha aggiornato la popolazione sulle condizioni della città, sottolineando come la situazione rimanga critica ma sotto controllo grazie al lavoro delle forze di sicurezza. Intanto, nuove segnalazioni di attacchi con droni sono arrivate anche da altre aree del Paese, come Vinnytsia e Zhytomyr, in un contesto di crescente tensione e instabilità.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.