Paura a Milano: crolla l’insegna Generali sulla Torre Hadid di CityLife - NOC Press

Paura a Milano: crolla l’insegna Generali sulla Torre Hadid di CityLife

 





Mattinata di tensione nel cuore del quartiere CityLife, dove una porzione dell’insegna di Assicurazioni Generali posta sulla sommità della Torre Hadid si è staccata e inclinata pericolosamente. 

L’episodio, avvenuto poco dopo le 6:30, non ha provocato feriti, ma ha costretto le autorità a un’immediata evacuazione dell’area e alla chiusura di strade, metropolitana e centro commerciale.

Il cedimento ha interessato la struttura metallica che sostiene le lettere “Generali” visibili in cima alla torre, nota anche come “Lo Storto” per il suo profilo curvo e asimmetrico, progettata dall’archistar Zaha Hadid. 

L’insegna, alta circa 15 metri e pesante oltre 170 tonnellate, è rimasta in bilico sulla cima dell’edificio, parzialmente inclinata verso l’esterno. Nonostante la spettacolarità dell’evento, nessun frammento è caduto al suolo, evitando danni a persone o cose.

Per garantire la sicurezza pubblica, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con diverse squadre specializzate. L’intera piazza Tre Torri è stata transennata, così come l’ingresso alla linea M5 della metropolitana, la cui fermata “Tre Torri” è rimasta chiusa per ore. Anche l’accesso al centro commerciale adiacente è stato interdetto.

Nel frattempo, Generali ha disposto il lavoro da remoto per i dipendenti che operano nella torre, in attesa della completa messa in sicurezza della struttura.

Secondo i primi rilievi, il collasso potrebbe essere stato causato dal cedimento di alcuni tiranti in acciaio che sorreggevano l’insegna. Si parla anche di possibili danni strutturali causati dall’esposizione prolungata al sole e al vento ad alta quota, con temperature che nei giorni precedenti avevano superato i 38 °C. Una commissione tecnica valuterà se si sia trattato di errore progettuale, usura o mancanza di manutenzione.

Nel pomeriggio, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo per crollo colposo, a carico di ignoti. Saranno analizzati i documenti relativi alla progettazione, montaggio e manutenzione dell’insegna. Secondo quanto si apprende, l’installazione era avvenuta nel 2018 con un’operazione straordinaria che aveva previsto l’uso di elicotteri per trasportare e fissare i moduli in cima alla torre.

La Torre Hadid, alta 192 metri per 44 piani, è uno dei tre grattacieli simbolo di CityLife, insieme alla Torre Isozaki e alla Torre Libeskind. La scritta Generali è da anni un riferimento visivo del nuovo skyline milanese, visibile a chilometri di distanza.

Il crollo parziale dell’insegna rilancia il dibattito sulla sicurezza delle strutture verticali in contesti urbani, soprattutto quando si tratta di installazioni non strettamente architettoniche ma decorative o pubblicitarie.

I Vigili del Fuoco stanno studiando la modalità più sicura per rimuovere i resti dell’insegna: non si esclude l’impiego di droni o addirittura di elicotteri, come fu necessario in fase di montaggio. L’area rimarrà chiusa al pubblico per almeno alcuni giorni.

Nessuna persona è rimasta ferita, ma l’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti e i frequentatori del quartiere, uno dei poli direzionali e commerciali più moderni della città.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.