Puglia. I provvedimenti odierni della Giunta
Si è appena terminata la seduta della Giunta regionale della Puglia. Ecco i provvedimenti adottati.
AGRICOLTURA
Mediterraneo Slow, disposta l’autorizzazione per il Dipartimento Agricoltura , Sviluppo Rurale ed Ambientale - Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali e Struttura di Progetto Attuazione della Politica Europea per gli Affari Marittimi la Pesca e l’Acquacoltura alla partecipazione alla fiera, che sarà realizzata nell’area urbana della città di Taranto nel periodo 13-14 e 15 giugno 2025.
Disposta ulteriore proroga del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2018-2023 fino all'approvazione definitiva del nuovo Piano Faunistico Venatorio 2024/2029 e comunque entro il 30 giugno 2027.
AMBIENTE
Stanziati € 6.000.000 a valere sull’Azione 2.11 “Interventi per la tutela e il ripristino della biodiversità” del PR Puglia FESR-FSE+2021-2027 per un Avviso pubblico rivolto ad Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Province, Città metropolitana e agli Enti gestori delle Aree naturali protette e dei Siti Rete Natura 2000. Verranno selezionate proposte progettuali per la riduzione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino, con particolare attenzione agli habitat di fondo e limitazione dell’impatto dell’ancoraggio nelle aree sensibili mediante l’installazione di campi boe e sistemi di ormeggio.
FORESTE
Approvato dalla Giunta l’ottavo elenco di alberi monumentali presenti sul territorio pugliese, al fine di aggiornare l’elenco regionale degli Alberi Monumentali della Regione Puglia, che ora assommano a 255 esemplari.
GABINETTO DEL PRESIDENTE
Conferma della Giunta dell’adesione per il 2025 della Regione Puglia alle seguenti associazioni: Associazione Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’Europa – C.R.P.M. con sede in Rennes (Francia); Associazione Euroregione Adriatico Ionica con sede in Pola (Croazia); Associazione “Rotta dei Fenici”; Centro Interregionale di Studi e Documentazione – C.I.N.S.E.D.O.
POLITICHE ABITATIVE
Approvata una variazione di bilancio per 9.500.000 euro, risorse necessarie ad assicurare le numerose e reiterate richieste di finanziamenti inoltrate dalle ARCA del territorio per far fronte a interventi di manutenzione straordinaria volti a scongiurare la pubblica e privata incolumità, destinatari di ordinanze Prefettizie, sindacali e dei VVFF. Tale somma sarà ripartita utilizzando il criterio della proporzionalità in rapporto all’attuale numero delle unità abitative di proprietà di ciascuna ARCA per l’attuazione degli interventi più urgenti di manutenzione straordinaria.
Programmi di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (Pruacs): una variazione di bilancio per 1.232.000 euro consentirà di realizzare interventi di cui al “Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile - PRUACS” a Gallipoli (Le) e a Corato (Ba).
342.591 euro provenienti da economie non impegnate negli esercizi finanziari precedenti consentiranno l’erogazione di contributi ai Comuni per la progettazione e l’adozione di Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) e il finanziamento di progetti a sostegno della mobilità delle persone con disabilità.
POLITICHE SVILUPPO
La Giunta ha approvato lo schema dell’Accordo di programma tra Ministero Industria (MIMIT), Regione Puglia ed INVITALIA S.p.A. per la prosecuzione dell’attuazione dell’Accordo di Programma del 4 gennaio 2018, ad oggi scaduto, al fine di completarne il quadro di interventi di riconversione e riqualificazione produttiva nei territori delle aree di crisi di “Brindisi” e ad elevata specializzazione del settore “Tessile - Abbigliamento – Calzaturiero” (TAC) di “Brindisi” e “P.I.T. n. 9 Territorio Salentino-Leccese”.
POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Stanziati € 20.000.000 a valere sul PR PUGLIA FESR-FSE + 2021/2027 – Azione 5.5 “Interventi per l’adattamento dei lavoratori e delle imprese”, per l’attivazione del nuovo avviso pubblico “CIG 2025” che ha lo scopo di attivare misure di sostegno in favore di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi o riorganizzazione aziendale.
SEGRETERIA GENERALE PRESIDENZA
Approvato dalla Giunta dello schema di protocollo d’intesa, tra la Regione Puglia e il Joint Research Centre (JRC), Centro comune di ricerca della Commissione Europea per attività di ricerca nei campi di interesse comune, al fine di garantire la condivisione delle informazioni e il miglioramento delle politiche dell’Unione.
SANITÁ
Sanità digitale: la Giunta ha reiscritto le somme stanziate in bilancio a valere sulla Sub Azione 1.8.1 (DGR n. 1165 /2024) e non impegnate nell’esercizio finanziario 2024 per 11.899.000 euro, da destinare ad interventi relativi alla sanità digitale incentrati sul sistema sanitario integrato.
Presa d’atto della Giunta del progetto “Violenza sulle donne: effetti a lungo termine sulla salute per una prevenzione di precisione” di cui all’ Accordo di collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale della Regione Puglia, sottoscritto in data 24.09.2024, del relativo Progetto Esecutivo- Programma CCM 2023 Azioni Centrali e, nel contempo, si forniscono indicazioni operative sulle modalità di attuazione del progetto.
Approvata la presa d’atto dell’Accordo di collaborazione da sottoscriversi tra Ministero della Salute e Regione Puglia per l’attuazione del Progetto “Salute Inclusiva: rete multisettoriale per la valutazione dei bisogni, dell’accesso ai servizi sanitari e del carico di malattia dovuto a infezioni a trasmissione sessuale tra le popolazioni vulnerabili” approvato e finanziato nell’ambito del CCM anno 2024. Approvato, inoltre, lo Schema di Accordo da sottoscriversi tra Regione Puglia e Unità Operative che parteciperanno al progetto.
Istituita la rete regionale dei laboratori pubblici, con conseguente approvazione dello schema accordo di collaborazione tra Regione Puglia e Università della Puglia per lo svolgimento delle attività di laboratorio a supporto del Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SRPS), delle attività di Sanità pubblica e di quanto previsto dai diversi Piani nazionali e regionali in materia di prevenzione e sanità pubblica.
Stanziate le risorse residue, pari a € 19.730.926,05, del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) - Missione 6 Salute - Componente 1 - SUB Investimento 1.2.3.2 “Servizi di Telemedicina”, per l’implementazione dei servizi di telemedicina e dei modelli organizzativi correlati alla presa in carico della cronicità con lo scopo di completare ed integrare gli strumenti di telemedicina costituendo un nuovo capitolo di spesa riguardante i Dispositivi Medici.
SVILUPPO ECONOMICO
Stanziate le somme rinvenienti dal POC 2014-2020 Asse I e Asse III, a copertura degli Avvisi pubblici della Sezione: Titolo II Capo 3, Titolo II Capo 6, Programmi Integrati di Agevolazione (PIA) Medie imprese, Programmi Integrati di Agevolazione (PIA) Piccole Imprese e Contratti di Programma (CdP), per un importo complessivo pari ad €30.564.667,02.
Stanziate risorse FSC 2021-2027, per un importo complessivo di 3.000.000, riguardanti la Linea di intervento 02.01 Tecnologie e servizi digitali – titolo progetto “Innovazione digitale Enti territoriali: Potenziamento Hub di intermediazione digitale” di competenza della Sezione Crescita digitale delle persone, del territorio e delle imprese.
TURISMO
278.397 euro sono stati assegnati alla Regione Puglia con decreto adottato dal Ministero del Turismo di concerto con il Ministero delle Finanze, a copertura degli oneri derivanti dalla realizzazione dell’interoperabilità tra banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche e la banca dati regionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (numeri CIS REGIONALE E CIN NAZIONALE).
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.