Rete ferroviaria regionale pugliese: incontro assessore Ciliento - FAST-CONFSAL
Si è svolto ieri presso l’assessorato regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile un primo importante incontro della richiedente FAST-CONFSAL pugliese rappresentata dal Segretario generale dott. Pasquale Cataneo, il responsabile del dipartimento SLM Vincenzo Cataneo e il segretario provinciale Domenico Santodirocco con l’Assessora dott.sa Debora Ciliento.
“Durante il confronto, che si è svolto in un clima costruttivo e cordiale, abbiamo affrontato i principali nodi legati alla gestione e valorizzazione del patrimonio infrastrutturale ferroviario delle ferrovie concesse in Puglia e della necessità di visione unitaria con il resto della Rete nazionale – afferma Vincenzo Cataneo -in particolare, si è condivisa la necessità di avviare una ricognizione complessiva dell’attuale situazione infrastrutturale e tecnologica, al fine di costruire un percorso condiviso e strategico che consenta di ottimizzare pienamente l’importante dotazione ferroviaria regionale, in coerenza con gli indirizzi dell’Unione Europea, della normativa nazionale e delle linee guida regionali in materia.”
Nel corso dell’incontro, la FAST-CONFSAL ha consegnato all’Assessora Ciliento una serie di documenti tecnici e proposte progettuali, già presentate a livello nazionale e regionale, contenenti la visione strategica dell’Organizzazione Sindacale in materia di infrastrutture ferroviarie, governance del trasporto pubblico locale e sviluppo della mobilità integrata e sostenibile, per passeggeri e merci, essenziali per supportare lo sviluppo socio-economico della regione Puglia,
“A seguito del positivo riscontro e della disponibilità manifestata al dialogo da parte dell’Assessora Ciliento, abbiamo proposto di calendarizzare, in attesa di una ricognizione in atto da parte di una struttura tecnica regionale, altri due incontri monotematici nelle prossime settimane – sottolinea Pasquale Cataneo - il primo incentrato sulla programmazione nazionale e regionale (ad es. Piano attuativo 2021-2030 del Piano Regionale Trasporti) e lo stato di attuazione degli investimenti infrastrutturali nel settore dei trasporti e della logistica ricadenti nel territorio pugliese e il secondo invece sugli investimenti previsti contrattualmente da parte delle aziende affidatarie dei servizi. Abbiamo inoltre espresso – rimarca l’esperto sindacalista - la massima disponibilità al confronto anche in forma congiunta con le altre Organizzazioni Sindacali del comparto, per favorire una partecipazione ampia e plurale per ricercare i maggiori percorsi condivisibili per assicurare ai cittadini e alle imprese migliori, maggiori e più sicuri servizi di trasporto e logistica ed ai lavoratori interessati più sicurezza sul lavoro, sviluppo del settore e rilevanti tutele contrattuali.”
Prima di congedarci la FAST-CONFSAL ha provveduto ad informare l’Assessora che, insieme ad altre associazioni e soggetti istituzionali, sono in corso di organizzazione uno/due eventi pubblici su tematiche affini, per i quali sarà trasmesso a breve un formale invito di partecipazione, nel contempo, l’O.S. continuerà a promuovere il confronto e la trasparenza sulle scelte che riguardano lo sviluppo del trasporto e logistica regionale, nella convinzione che una visione strategica condivisa sia il primo passo per garantire efficienza, efficacia, sostenibilità ambientale ed economica coniugando migliori servizi ai cittadini e imprese e maggiore tutela dei lavoratori interessati.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.