Strudel di Mele
Lo Strudel è un altro dei dolci tipici del Trentino, goloso e di facile preparazione!
Ingredienti:
- 5 Mele Renetta
- 150 gr di farina
- 30 gr di acqua calda
- 20 gr di olio di mais
- 10 gr di grappa
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
Per il ripieno
- 4-5 mele Renetta 250 gr
- zucchero 25 gr
- pangrattato q.b.
- cannella e chiodi di garofano polverizzati o macinati
- 1 scorza di limone grattugiata
- 150 gr di uva passa
- zucchero a velo per la decorazione
Preparazione
Lavora bene la farina, il sale, lo zucchero con i liquidi, ( olio, grappa, acqua calda ) fino a ottenere un impasto liscio, morbido, ma asciutto.
Copri la pasta con un canovaccio umido, deve riposare una ventina di minuti.
Sbuccia e taglia le mele a fettine.
Aggiungi zucchero, pangrattato aromatizzato con cannella e chiodi di garofano, uvetta, scorza grattugiata di limone e le mele.
Con il matterello tira la pasta il più sottile possibile (stendila su un canovaccio infarinato, così non si attacca al piano).
Disponi il ripieno in maniera omogenea sull’intera superficie della pasta.
Aiutandoti con il lembo del canovaccio, arrotola la preparazione, formando lo strudel.
Cuoci in forno caldo a 180° per 50 min circa, finché la superficie non risulterà dorata. Sforna lo strudel e lascialo raffreddare sulla gratella, poi spolverizzalo con lo zucchero a velo.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.