Vincisgrassi - NOC Press



I Vincisgrassi sono un piatto tipico delle Marche. Sono simili alle lasagne: la ricetta prevede, infatti, sette strati di pasta tirata a mano, bagnati da besciamella e ragù. Piatto ricco e sostanzioso.



Ingredienti:


  • 200 g maiale
  • 150 g vitellone
  • 150 g fegatini e cuori di pollo
  • 50 g durelli o grigili
  • 1 cipolla bianca grande
  • 1 carota grande
  • 2 coste di sedano
  • 6 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b
  • 800 g passata di pomodoro rustica
  • 150 g parmigiano grattugiato
  • 4 mozzarelle grandi
  • Besciamella q.b.
  • 500 g sfoglia fresca


Procedimento:


Preparare il sugo facendo un soffritto con carote, cipolla e sedano. Aggiungere la carne tagliata a pezzettini e fare rosolare per alcuni minuti. Sfumare con del vino a piacimento.
Aggiungere la passata di pomodoro,salate e lasciar cuocere per circa 20/25 minuti.

Quando il sugo sarà pronto iniziare a lessare la sfoglia, da ricoprire il fondo della teglia da forno .
Lessare in abbondante acqua salata e scolare poco dopo facendole asciugare su un canovaccio pulito.

Poi iniziare a comporre i Vincisgrassi: sfoglia, pomodoro, mozzarella, parmigiano e besciamella e chiudere con un nuovo strato di sfoglia.
Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Cuocere a 180° per 40 minuti circa.


E buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.