Puglia. Giunta regionale, i provvedimenti della seduta del 29 luglio
Quest'oggi, 29 luglio 2025, si è riunita la Giunta della Regione Puglia. Ecco i provvedimenti adottati.
WELFARE
Pratiche teatrali e formative inclusive per artisti abili e con disabilità , stanziati complessivi € 68.500 per l’azione pilota in regime di Accordo di collaborazione fra Regione Puglia –Dipartimento Welfare - Sezione Benessere Sociale Innovazione e Sussidiarietà e Consorzio Puglia Culture.
Approvato uno schema di Accordo di collaborazione
tra Dipartimento Welfare ed Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (A.R.P.A.L.), finalizzato a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro degli assistenti familiari nell’ambito della misura “Servizi sociali di supporto in favore delle persone con disabilità , nonché anziane non autosufficienti e delle loro famiglie.
SVILUPPO ECONOMICO
Stanziati € 5.000.000,00, a valere sul P.R. Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 - Priorità 1 - Obiettivo specifico: RSO1.2 - Azione 1.8 - sub Azione 1.8.3 ‘Interventi per la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi’, per la selezione di proposte progettuali finalizzate a supportare gli Enti Locali nella valorizzazione dei dati in proprio possesso mediante adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale e/o di sistemi per l’orchestrazione dei processi, per le quali sarà adottato un apposito Avviso pubblico mediane procedura valutativa “a sportello”.
POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Approvati gli indirizzi ed i criteri per la concessione di contributi in favore degli Enti locali per le proposte progettuali relative alle verifiche sismiche sugli edifici pubblici adibiti all'educazione e all'istruzione scolastica validate nel Repertorio del fabbisogno regionale di edilizia scolastica, con relativa prenotazione di impegno per l’importo complessivo di € 150.000.
Approvate Linee Guida finalizzate a definire il procedimento di riconoscimento della qualificazione delle “Botteghe-Scuola”, in attuazione dell’art. 4 della L.R. 19 giugno 2018 n. 26 e s.m.i. e delle ulteriori disposizioni inerenti la materia.
Approvato lo schema di Accordo di collaborazione tra Regione Puglia e Politecnico di Bari per il sostegno all’attivazione del Corso di Laurea Internazionale in “Architecture Sciences for Heritage” esito della collaborazione tra Politecnico di Bari e Università “Ismail Qemali” di Valona (Albania).
Approvato lo schema di Accordo di collaborazione tra Regione Puglia e Università del Salento per il sostegno al diritto allo studio attraverso l'erogazione di Borse di studio per la frequenza alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE
Approvata una variazione al bilancio di previsione 2025 e pluriennale 2025-2027 per un importo complessivo di € 8.819.123 per stanziare le risorse FSC 2021-2027 per la ristrutturazione della Traversa sul fiume Sauro in agro di Aliano (MT) e le relative opere accessorie. Lo stanziamento è ricompreso nell’Area tematica: 05 “Ambiente e risorse naturali” - Linea di intervento 05.01 “Rischi e adattamento climatico” - intervento 05.01.01 “ Rischi e adattamento climatico” dell’’Accordo per la coesione sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Puglia.
Realizzazione e manutenzione di opere pubbliche o di pubblico interesse, approvato un atto di indirizzo in ordine alla destinazione dei contributi ministeriali previsti per l’annualità 2026, pari a euro 21.149.250, da utilizzarsi per integrare, per l’annualità 2026 e fino a concorrenza delle risorse, il finanziamento degli interventi compatibili con le materie espressamente riportate al c. 135, art. 1, della legge n. 145/2018.
POLITICHE ABITATIVE
Approvata una variazione del Bilancio pari ad € 96.660,88, derivante dalle economie vincolate formatesi negli esercizi finanziari precedenti sul capitolo di spesa di competenza per completare le opere di manutenzione straordinaria e recupero strutturale del solaio al piano terra-rialzato nel Comune di Taranto - Quartiere Salinella - Via Lago di Monticchio - edifici CH scala“E, al fine di evitare pericolo per la pubblica e privata incolumità .
Localizzati, su richiesta dell’ARCA Nord Salento, l’80% dei fondi derivanti dalla alienazione alloggi di ERP realizzati con fondi ex “Gestione case per i lavoratori” localizzati con leggi statali, relativa agli anni 2023 e 2024, per un importo pari ad € 766.357,82 per il cofinanziamento da parte dell’Agenzia degli interventi di San Donaci, (via Macchiavelli – Lotto 1 e Villa Castelli, via F.lli Cervi – Lotto 2), nonché per interventi di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico e recupero su condomini misti per le quote millesimali di competenza dell’ARCA nel Comune di Brindisi (Piazza Morandi 2, Piazza Spadini 3, Via F. Carena 4, Via Mantegna 21/E, Via Mantegna 21/F) e nel Comune di Cisternino (Via Liguria 105), nonché per interventi di manutenzione straordinaria, che prevedano affidamento tramite accordo quadro su alloggi che vengono rilasciati e resi disponibili per nuova assegnazione, al fine di rendere prontamente fruibili gli stessi.
STRUTTURA SPECIALE ATTUAZIONE POR
Approvato uno schema di Convenzione tra Regione Puglia e Puglia Sviluppo quale Organismo Intermedio per la gestione dell’Avviso “STEP” (Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa) di cui alle Azioni 1.1, 12.1, 13.1, 1.13 del PR FESR-FSE+ 2021-2027, prevedendo la relativa copertura finanziaria delle spese di funzionamento per complessivi € 8.000.000.
SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA
Approvati il Modello di Rilevazione Ministeriale del Percorso Attuativo della Certificabilità (PAC) del S.S.R. della Puglia aggiornato al 31 dicembre 2023, il relativo Modello di rilevazione ministeriale del S.S.R. della Puglia e la relativa relazione accompagnatoria.
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
Approvato lo schema di accordo fra Regione Puglia, Comune di Andria, Azienda Sanitaria Locale BT e Provincia BT per consentire al Comune di Andria di effettuare la variante urbanistica funzionale alla realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.
Recepiti gli Accordi Stato – Regione sulla proposta del Ministro della salute di linee progettuali per l’utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolate, per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l’anno 2022. Approvati contestualmente i progetti relativi alle cinque linee progettuali del 2022 e le schede di rendicontazione delle risorse per l’anno 2021.
Piano Nazionale Investimenti Complementari (PNC) al PNRR, istituito apposito capitolo di entrata e di spesa e la variazione al bilancio di previsione al Bilancio per complessivi euro 114.211.324 per dare copertura finanziaria agli interventi di antisismica sanitaria, inizialmente ricompresi nel Piano PNC al PNRR.
MOBILITÀ
Approvata una variazione in termini di competenza e cassa al Bilancio regionale, corrispondente alla somma di € 471.436,56, per dar corso alla restituzione all’entrata del bilancio dello Stato delle risorse residuali, assegnate alla Regione Puglia a titolo di compensazione Mancati Ricavi Covid TPL 2020-2021-Primo Trim. 2022, che risultano non dovute in esito alle verifiche completate dagli Enti Affidanti in data successiva al 30/9/2024 ed entro il termine del 30/6/2025.
Approvati l’assegnazione e gli indirizzi per l’utilizzo delle economie pari a Euro 1.090.157,98, residuate a seguito dell’istruttoria effettuata dalla Sezione TPL sulle istanze di finanziamento pervenute dagli enti locali al fine di soddisfare ulteriori e comprovate esigenze territoriali intervenute.
Autobus interurbani destinati al Trasporto Pubblico Locale regionale extraurbano, stanziate risorse pari ad € 1.295.799,20. Tale programmazione rinviene dalla riassegnazione delle economie generatesi dall’espletamento delle procedure di gara a valere sulle risorse del DI n. 345/2016. Le risorse, stanziate sugli Esercizi Finanziari 2023 e 2024, non sono state accertate e impegnate nelle rispettive annualitÃ
TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Piano Strategico Regionale del Turismo “Puglia 3x6x5 - 2025/2030”, disposta l’approvazione con contestuale approvazione delle prime Schede Azione progettuale 2025/2026 e dello Schema di Accordo di Cooperazione tra il Dipartimento Turismo, le altre strutture regionali e gli Enti partecipati ad esso afferenti, stanziando una prima dotazione pari a € 12.000.000, destinata a garantire la realizzazione degli interventi progettuali per lo sviluppo delle politiche del turismo della Regione Puglia a valere sulle risorse del POC 2021/2027 – Accordo per la Coesione, Area tematica “03 Competitività imprese”-Linea di intervento 03.02 Turismo e ospitalità .
Approvato schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Puglia e le Questure operanti sul territorio regionale finalizzato a rafforzare il senso di comunità , tutelare i cittadini e a favorire la prevenzione di fenomeni di disagio sociale e devianza, con particolare attenzione alla protezione dei minori e al contrasto della violenza di genere.
AGRICOLTURA
La Regione Puglia approva l’aggiornamento del piano di azione per Xylella relativo al triennio 2025-2027, resosi necessario per allineare l’attuale piano d’azione 2024-2026 con il bilancio della Regione Puglia. L’aggiornamento del piano comporta anche l’adeguamento della convenzione con l’Agenzia per le attività irrigue e forestali, soggetto delegato dall’Osservatorio fitosanitario per l’attuazione del monitoraggio, estirpazione piante infette ed erogazione indennizzi.
Stanziate risorse FSC 2021-2027 per un importo complessivo di € 20.000.000, giusto Accordo per la Coesione sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Puglia, per la realizzazione della “Piattaforma logistica del freddo a completamento del progetto del Mercato Agro Alimentare Barese”, intervento previsto nella Linea di intervento 07.02 Trasporto ferroviario di competenza della Sezione Competitività delle filiere agroalimentari.
Approvati il Piano di Riequilibrio e il Piano di Rientro del Consorzio Centro Sud Puglia ai sensi dell’art.11 della Legge Regionale 1/2017, come modificato dall’art. 16 della Legge Regionale 39/2024.
Approvata la nuova “Disciplina del procedimento di rilascio delle autorizzazioni all’abbattimento di alberi di olivo privi del carattere di monumentalità (D.Lgs. Luog. n. 475 del 27/07/1945 e Legge n. 144 del 24/02/1951)”, al fine di adeguare la disciplina all’attuale assetto organizzativo della Regione, nonché alle odierne esigenze di tutela del patrimonio olivicolo, della produttività agricola e della caratterizzazione territoriale pugliese, di cui l’ulivo è emblema.
Approvato lo stanziamento di fondi derivanti dall’estinzione di un conto corrente intestato all’Istituto Regionale Incremento Ippico per la Puglia di Foggia (ex IRIIP), per un totale complessivo di euro 855.091,24, al fine di implementare i servizi attualmente svolti dal Servizio Valorizzazione e Tutela delle Risorse Naturali e Biodiversità della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturale nonché valorizzare e migliorare l’attuale dotazione mobiliare ed immobiliare regionale presso le sedi dell’ex IRIIP sita in Foggia alla Via Caggese n. 1 e dell’Azienda Russoli ubicata presso l’omonima Masseria sita in agro di Crispiano (TA).
AMBIENTE
Approvata una variazione al bilancio previsionale regionale 2025 e 2025-2027, per lo stanziamento delle risorse FSC 2021-2027, assegnate alla Regione Puglia giusta Del. CIPESS n. 6/2025 in virtù dell’Accordo per la coesione, sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione. Le risorse sono destinate alla realizzazione dell’intervento “Forniture per il potenziamento delle raccolte differenziate nei capoluoghi di provincia Ba-Br-Fg-Ta”, previsto nella Linea di intervento 05.03 Rifiuti, per un importo complessivo di €20.000.000.
PERSONALE E ORGANIZZAZIONE
Prorogati al 30 settembre 2025, gli incarichi di dirigente di Sezione in scadenza al 31 luglio 2025 e demandata al Direttore del Dipartimento Personale e Organizzazione la proroga al 31 ottobre 2025 degli incarichi di dirigente di Servizio in scadenza.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.