Cabina di regia aree interne. La Salandra (FdI): “Piano concreto per la rinascita della Capitanata che restituisce dignità ai nostri territori”
Nota a cura dell'On. Giandonato La Salandra (Fratelli d’Italia)
All’esito della Cabina di Regia riunitasi ieri a Palazzo Chigi, l’On. Giandonato La Salandra (Fratelli d’Italia) commenta il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, approvato all’unanimità da Comuni, Province, Regioni e Uncem, chiarendo come rappresenti un atto di responsabilità verso territori come la Capitanata, dove l’abbandono istituzionale ha prodotto spopolamento, disuguaglianze e gravi carenze nei servizi essenziali. "Ringrazio il Ministro Tommaso Foti per il lavoro serio e condiviso che restituisce visione e speranza a tante comunità dimenticate da tempo, tra cui i nostri territori”, dichiara.
“La Capitanata – spiega il parlamentare meloniano La Salandra – ha territori come i Monti Dauni, il Gargano interno e aree rurali e costiere che soffrono da anni per la mancanza di infrastrutture, trasporti, presidi sanitari, scuole, servizi digitali. Questo Piano rappresenta finalmente una risposta concreta a queste esigenze”.
Tra le misure previste, interventi sulla medicina territoriale (con il coinvolgimento delle farmacie locali), miglioramento dei collegamenti interni, rilancio delle scuole nei piccoli Comuni, potenziamento della connettività digitale e sostegno a filiere produttive locali come agricoltura e turismo sostenibile.
“Si tratta – continua il deputato foggiano – di azioni reali per trattenere i giovani, combattere lo spopolamento e garantire pari diritti ai cittadini delle aree interne, spesso trascurati dalle precedenti strategie regionali e nazionali”.
“Con il Governo Meloni – conclude l’On. La Salandra – le aree interne non sono più periferia del Paese, ma centri strategici di un nuovo sviluppo, più equilibrato, giusto e coerente con la dignità di ogni comunità, anche la più piccola. La chiarezza del Ministro Foti sull’uso informativo degli allegati Cnel e Censis ha riportato il dibattito sul merito delle misure, dove serve. L'intervento smentisce con i fatti le polemiche costruite ad arte da personaggi in cerca d’autore, per citare Pirandello, anche se, per la pochezza delle argomentazioni che hanno alimentato soltanto il chiacchiericcio tipico di qualche politicante, andrebbe citata la nota metafora di Sciascia sulle categorie di uomini”.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.