Capitanata. Emergenza idrica. Tutolo in sciopero della fame: “Ho scritto al Prefetto: chiarezza sulla condotta del Liscione” - NOC Press

Capitanata. Emergenza idrica. Tutolo in sciopero della fame: “Ho scritto al Prefetto: chiarezza sulla condotta del Liscione”


"Come annunciato, da oggi comincio lo sciopero della fame, accompagnato da un presidio permanente davanti alla Prefettura di Foggia. È un gesto estremo, ma necessario, per richiamare l’attenzione su una questione che riguarda tutti i cittadini: il finanziamento per la condotta del Liscione.

Le dichiarazioni a caldo del Consigliere regionale Antonio Tutolo durante lo sciopero della fame, che intanto ha ricevuto il sostegno della collega Rosa Barone, Consilgiera regionale M5S.

"Questa mattina -prosegue Tutolo- ho inviato una lettera al Prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco, in quanto rappresentante del Governo sul territorio, ponendogli una domanda tanto semplice quanto urgente: Il finanziamento per la condotta del Liscione è stato stanziato oppure no?

"I cittadini della provincia di Foggia meritano trasparenza. Meritano risposte. Non possiamo più accettare silenzi o rinvii su un intervento strategico che incide direttamente sulla sicurezza idrica e sulla qualità della vita del nostro territorio.

"Lo sciopero della fame e il presidio sono il mio modo di dire che non possiamo più aspettare. Mi auguro che le istituzioni ascoltino e rispondano con chiarezza. Nel frattempo, rivolgo un appello ai rappresentanti politici di ogni livello: unitevi a questa battaglia. Non è una protesta contro qualcuno, ma una difesa del nostro territorio e dei diritti dei cittadini. Se non condividono questo impegno, allora spieghino pubblicamente in che modo intendono rappresentare la comunità che li ha eletti".

Da oggi, 05 agosto 2025, prosegue Antonio Tutolo "Continua il presidio mio e  della collega Rosa Barone davanti alla Prefettura di Foggia, volto a sollecitare l’intervento del Governo sull’emergenza idrica che sta colpendo la Puglia, in particolare la Capitanata.


 "Ciò che si chiede è chiarezza sul finanziamento destinato alla condotta del Liscione, un’infrastruttura cruciale per la sicurezza e la gestione delle risorse idriche locali. Negli ultimi giorni, infatti, sono circolate notizie contrastanti circa l’esistenza e l’assegnazione di fondi per tale intervento. Per questo motivo, Barone ed abbbiamo  inviato una richiesta formale al Presidente della Regione Michele Emiliano e al Presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, chiedendo di verificare la reale disponibilità del finanziamento.


"Fin dalle prime ore del presidio, decine di cittadini si sono fermati per esprimere il loro sostegno all’iniziativa, ascoltando le ragioni della protesta. 


“Invitiamo tutti a essere presenti. Vogliamo il razionamento? Vogliamo continuare a dipendere dalle piogge come i nostri padri? "La popolazione deve capire che l’agricoltura è in ginocchio, e con essa il futuro di tutta la Puglia. In Capitanata sono senza acqua tutti i terreni, l’invaso di Occhito potrebbe prosciugarsi in autunno e, dopo gli agricoltori, anche le famiglie potrebbero restare senz’acqua. È un problema che  riguarda tutti”.


"Infine,  rivolgo un nuovo appello ai colleghi politici di ogni schieramento e livello istituzionale: “Unitevi a questa battaglia. Non è una protesta contro qualcuno, ma un atto di difesa del nostro territorio e dei diritti dei cittadini”.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.