Il “Galluccio” non canta, piange. A Monte al rione la manutenzione è assente - NOC Press

Il “Galluccio” non canta, piange. A Monte al rione la manutenzione è assente


Ritorna alla carica il meetup pentastellato del centro micaelico, precisamente il “Gruppo Simpatizzanti M5S Monte Sant'Angelo”. Non è che in questo periodo non abbia tenuto sotto controllo il lavoro dell’Amministrazione, anzi da quanto si legge per altre segnalazioni hanno acquisito materiale, ponendo in primo piano lo stato della città.

Proprio su questo argomento nelle ore appena trascorse ha diramato un comunicato stampa, con tanto di foto. Si tratta dello stato di abbandono del rione Galluccio, di quella manutenzione assente che andrebbe svolta maggiormente per la sicurezza dei cittadini e per il decoro urbano.

«Lo stato di abbandono del rione Galluccio è sotto gli occhi di tutti - afferma il Gruppo Simpatizzanti M5S Monte Sant'Angelo -. Abbiamo segnalato più volte i marciapiedi "abitati" dai lampioni che non permettono il passaggio di carrozzine e, a volte, nemmeno dei pedoni. Oggi vogliamo segnalare all' Amministrazione lo stato pietoso delle ringhiere, dove non è stata mai fatta una manutenzione e oggi, purtroppo, in alcune zone, vanno sostituite con l’aggravio per le casse pubbliche e, di conseguenza, per i cittadini. Inoltre segnaliamo l'abbandono totale del verde pubblico, che ad oggi dovrebbe essere almeno tagliato e mantenuto in ordine visto che è un comodo ritrovo per zanzare.

Sperando in un celere intervento dell'Amministrazione, - chiosa il Comitato - invitiamo tutti i cittadini a segnalarci le inefficienze all' indirizzo e-mail riportato: meetup5stellemsa@libero.it».

A quanto pare il rione Galluccio è rimasto nell’oblio dell’Amministrazione comunale, poiché le denunce non solo dei pentastellati risalgono a diversi anni fa e sempre per lo stesso problema: l’abbandono. Il “Galluccio” è un rione situato alla periferia di Monte S. Angelo, ospita poco più di 300 famiglie. Il progetto risale agli anni ‘90 ma la sua realizzazione si è avuta nel primo decennio dell’anno 2000. Considerando i periodi ci si aspetta di trovarsi dinanzi ad un fiore all'occhiello in quanto a modernità e comodità, ed invece...

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.