Lagune di Lesina e Varano. Barone : “Bene i risultati delle analisi Arpa, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione".
Nota a cura della consigliera del M5S Rosa Barone
“L’Arpa Puglia ha comunicato come tutti i campionamenti effettuati tra aprile e luglio in 26 punti delle Laguna di Varano e in 34 punti di quella di Lesina abbiano dato esito pienamente conforme ai limiti di legge per enterococchi fecali ed escherichia coli, parametri fondamentali per quello che riguarda l’inquinamento delle acque.
Una notizia importante per la salute pubblica, l’ambiente e l'economia di un territorio che sul lago fonda le sua attività. Un ringraziamento va al sindaco di Ischitella Nobiletti e al sindaco di Cagnano Varano Di Pumpo per l’attenzione e l’impegno dimostrati, anche in seguito alle criticità emerse dall’analisi delle acque effettuata durante la campagna ‘Goletta dei Laghi’ di Legambiente.
Ora però non possiamo abbassare l’attenzione sulle lagune, che vanno salvaguardate e valorizzate attraverso un lavoro sinergico delle istituzioni”.
Lo dichiara la consigliera del M5S Rosa Barone, che assieme agli altri colleghi del gruppo M5S ha depositato una proposta di legge per garantire la salvaguardia delle lagune e la loro corretta gestione.
“Le lagune di Varano e Lesina - continua Barone - costituiscono il complesso salmastro più esteso ed importante dell’Italia meridionale. La proposta promuove la stipula di accordi con le altre amministrazioni interessate e l’istituzione di un apposito fondo regionale specifico, con relativo capitolo di spesa, come già fatto in altre Regioni. È prevista anche la redazione di un piano per la gestione delle lagune da parte della Giunta, previo parere dei Comuni e delle Province interessate, di Arpa Puglia e dell’ASSET. Un progetto di legge che auspico venga approvato entro la fine della legislatura”
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.