Lucera: Porta Foggia conquista la prima edizione del torneo di Padel delle 5 Porte
![]() |
(I vincitori di Porta Foggia) |
Si è chiusa nel segno dello sport, della passione e della tradizione la prima edizione del Torneo delle 5 Porte, che per una settimana ha animato il Padel Dream di Lucera e fatto vibrare l’intera città . Un evento nato dal desiderio di unire sport e identità storica, capace di richiamare pubblico, entusiasmo e sana competizione come poche volte si era visto in ambito sportivo amatoriale.
A trionfare è stata Porta Foggia, che si è laureata campione della competizione al termine di una fase finale intensa e combattuta, culminata con l’attesissima sfida conclusiva disputata alle 23 del 6 agosto. La squadra giallo-oro ha saputo imporsi con grinta e compattezza, mostrando grande spirito di squadra e regalando giocate di altissimo livello.
I protagonisti della vittoria sono:
De Gennaro Oreste
Albano Giuseppe
Olivieri Samuel
Battista Luigi
Iatesta Angelo
Testa Rino
De Maria Aurelio
Giansiracusa Carmelo
A consegnare il trofeo ai vincitori è stato Alessandro Gisoldi, General Manager del Padel Dream e promotore dell’iniziativa, che ha sottolineato l’importanza di questo torneo come punto d’incontro tra sport e valorizzazione delle tradizioni cittadine. Il trofeo, simbolo del legame tra il mondo del padel e le storiche contrade cittadine, sarà custodito fino alla prossima edizione presso la sede dell’APS Porta Foggia, per poi essere rimesso in palio l’anno prossimo.
Alle spalle dei vincitori, con onore e merito, si è classificata Porta Albana, che ha lottato con determinazione fino all’ultimo punto, incantando il pubblico con tecnica e cuore.
I componenti della squadra finalista:
Vecchiarino Giuseppe
Di Benedetto Francesco
Patruno Ivan
Di Matto Mario
Paolantonio Cristian
Maiellaro Ciro
Barbaro Raffaele
Ferraro Carmelo
La cerimonia finale si è svolta alla presenza dei capiporta del Palio delle Chiavi, che hanno manifestato il loro apprezzamento per un'iniziativa capace di risvegliare lo spirito di appartenenza e la sana competizione tra le porte storiche di Lucera.
Questa prima edizione del Torneo delle 5 Porte è stata molto più di una semplice competizione sportiva: è stata un’occasione per rinsaldare i legami tra i cittadini, per far vivere le contrade anche fuori dal contesto storico-rievocativo e per offrire un nuovo modo di vivere l’estate lucerina.
Il successo di pubblico e di partecipazione ha già acceso i riflettori sull’edizione 2026, che – promettono gli organizzatori – sarà ancora più coinvolgente, più ricca e più inclusiva.
La storia è appena cominciata.
Il Torneo delle 5 Porte è destinato a diventare un appuntamento fisso nel cuore sportivo e culturale di Lucera.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.