Monte Sant'Angelo non può più aspettare: ora servono fatti
Nota a cura della Sezione Forza Italia - Monte Sant'Angelo
L’emergenza idrica non può essere archiviata come un capitolo chiuso o come un semplice disagio momentaneo.
Il problema persiste ancora oggi (22 agosto, ndr): la nostra comunità continua a convivere con difficoltà enormi e, nonostante proclami e annunci, le attività produttive restano senza certezze e senza tutele concrete.
Commercianti, artigiani e operatori del settore hanno subito e stanno tutt’ora subendo perdite economiche ingenti, con ripercussioni pesantissime sull’intero tessuto produttivo locale.
Forza Italia ribadisce che non basta riconoscere i disagi: servono risposte immediate e misure tangibili.
Questa situazione ha messo in evidenza la mancanza di un principio fondamentale: una comunicazione chiara, tempestiva e sincera con la comunità. I cittadini non possono essere informati in ritardo o con messaggi contraddittori. La trasparenza è la prima forma di rispetto nei confronti di chi vive un disagio così grave, ed è compito di chi governa garantire serietà e correttezza nella gestione delle emergenze.
Le nostre proposte sono chiare e restano sul tavolo:
sostegni diretti per le attività colpite;
sgravio sulla TARI, fino al completo abbono per l’anno in corso;
sospensione o abbono della tassa di occupazione del suolo pubblico.
Un’amministrazione seria non può far finta che tutto sia già superato. L’acqua è un bene primario e la mancanza di un piano di ristoro rischia di mettere definitivamente in ginocchio le attività economiche del nostro territorio.
Forza Italia continuerà a insistere con determinazione: il problema non è risolto e chi lavora, chi crea occupazione e chi tiene vivo il tessuto economico locale non può essere lasciato senza risposte.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.