Test del sudore per la diagnosi della fibrosi cistica. Galante (M5S): "Ora solo all'ospedale di Cerignola. Si spera che presto si torni anche al policlinico di Bari”
“Il test del sudore è un esame indispensabile per diagnosticare la fibrosi cistica. In Puglia era possibile farlo all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, ma a causa di macchinari troppo vecchi, da qualche anno non c’è più questa possibilità e, come si può vedere anche dai portali online, l’esame si esegue solo nell’apposito laboratorio nella palazzina ‘ex pediatria’ del policlinico di Bari e nel reparto di pediatria dell’ospedale Tatarella di Cerignola.
Mi è stato segnalato però che, negli ultimi mesi, al policlinico di Bari non sia più possibile fare il test. Resta quindi solo l’ospedale di Cerignola, dove dovrebbero recarsi pazienti da tutta la regione, che spesso purtroppo preferiscono rinunciare. Ho sentito per le vie brevi il direttore del policlinico Sanguedolce e mi ha detto che si tratta di un disservizio dovuto al fatto che è stato necessario sostituire il macchinario, perché ormai non più compatibile con i reagenti attualmente in commercio, e la gara per l’acquisto del nuovo strumento è quasi completata.
Continuerò a monitorare la vicenda per accertarmi che al più presto al policlinico torni ad essere attivo questo servizio. In caso di sintomi specifici, il solo modo per arrivare alla diagnosi della fibrosi cistica è il test del sudore, e pensare che si possa fare solo in un ospedale per tutta la regione non è accettabile. Chiederò anche di prevedere la possibilità di eseguire questo esame nel sud della Puglia, che risulta totalmente scoperto di una struttura dove poter eseguire il test”.
Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante.
Mi è stato segnalato però che, negli ultimi mesi, al policlinico di Bari non sia più possibile fare il test. Resta quindi solo l’ospedale di Cerignola, dove dovrebbero recarsi pazienti da tutta la regione, che spesso purtroppo preferiscono rinunciare. Ho sentito per le vie brevi il direttore del policlinico Sanguedolce e mi ha detto che si tratta di un disservizio dovuto al fatto che è stato necessario sostituire il macchinario, perché ormai non più compatibile con i reagenti attualmente in commercio, e la gara per l’acquisto del nuovo strumento è quasi completata.
Continuerò a monitorare la vicenda per accertarmi che al più presto al policlinico torni ad essere attivo questo servizio. In caso di sintomi specifici, il solo modo per arrivare alla diagnosi della fibrosi cistica è il test del sudore, e pensare che si possa fare solo in un ospedale per tutta la regione non è accettabile. Chiederò anche di prevedere la possibilità di eseguire questo esame nel sud della Puglia, che risulta totalmente scoperto di una struttura dove poter eseguire il test”.
Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.