Torremaggiore (Fg). Progetto parco eolico vicino a Castel Fiorentino. Barone : “Sono a fianco dell’amministrazione comunale per difendere il territorio”
Nota a cura della della consigliera del M5S Rosa Barone
“Sono a fianco dell’amministrazione comunale di Torremaggiore che ieri con una delibera di giunta ha deciso di impugnare nelle sedi giudiziarie competenti l'autorizzazione unica Regionale concessa dalla sezione Transizione energetica della Regione Puglia per la realizzazione del parco eolico nelle vicinanze del sito archeologico di Castel Fiorentino.
Non si può bypassare in questo modo la volontà della comunità, fortemente contraria a un progetto che rischia di impattare irrimediabilmente sul paesaggio, con gli 11 aerogeneratori a una distanza di soli 4 chilometri da Castel Fiorentino, conosciuto nel mondo per essere il luogo dove morì Federico II di Svevia. Lo sviluppo economico di quel territorio si deve basare sulla valorizzazione e promozione di quel sito e si sta lavorando su questo”. Lo dichiara la consigliera del M5S Rosa Barone
“Appena appresa dai giornali la notizia del progetto - continua Barone - ho richiesto l’audizione in Commissione regionale ambiente, per un confronto tra tutti gli enti interessati. Dispiace che la stessa si sia tenuta quando era ormai troppo tardi, così come dispiace che nessuno dagli uffici del Dipartimento abbia comunicato a me, al Comune e alla commissione che la decisione di rilasciare l'autorizzazione, dopo il parere positivo all’ accertamento di compatibilità paesaggistica già rilasciato dalla Provincia, fosse già stata presa.
E non ci rassicura che il proponente abbia presentato un progetto di riqualificazione firma del professor Volpe, inserita come prescrizione vincolante per l’autorizzazione regionale. Oggi pomeriggio sarò a Torremaggiore per confrontarmi ancora una volta con la popolazione e l’amministrazione comunale perché non possiamo arrenderci. Come M5S proveremo a tutti i livelli a opporci al progetto. Chiedo a tutti i consiglieri regionali del territorio di unirci per far sentire la nostra voce senza divisioni politiche, solo per difendere le istanze del territorio”
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.