A "Noi" N.O.C. piacciono quelli d'inchiesta. - NOC Press

A "Noi" N.O.C. piacciono quelli d'inchiesta.


A Noi N.O.C. piacciono quelli d'inchiesta.

E...spesso ci viene chiesto da dove deve partire il vento del cambiamento in un contesto sociale omertoso? e a Noi N.O.C. piacciono quelli d'inchiesta.

“Noi” non abbiamo dubbi a riguardo, la risposta trova riscontro nella categoria dei Giornalisti, i quali hanno il “Potere” d’informazione, di farvi capire realmente di come stanno le cose con il cosiddetto giornalismo d’inchiesta ormai divenuto una lontana chimera, non a caso il giornalismo dovrebbe e usiamo il condizionale, essere al servizio dei cittadini. In teoria un articolo giornalistico deve fare corretta informazione, suscitare interesse e creare opinione.

Quello che manca principalmente è un “sano” giornalismo d’inchiesta.
Il giornalismo d’inchiesta è qualcosa di diverso dalle redazioni domestiche, perché è un lavoro svolto e meticoloso nella ricerca della “notizia” con un dispendio di energie e approfondimento di gran lunga superiore a qualsiasi altra notizia di cronaca.
Fare inchieste giornalistiche vuol dire innescare processi culturali e sociali di elevato valore, ma sappiamo benissimo che è un giornalismo troppo scomodo troppo oneroso e molto poco redditizio.
Il suo fine non è quello di perseguire o contrastare specifici comportamenti, ma di promuovere una presa di coscienza nell'opinione pubblica di questo o di quel particolare fenomeno, al fine di far maturare in essa le condizioni per superarlo.
Il giornalista d’inchiesta si differenzia dai “Normali” perché è parte attiva della notizia e parla delle censure mediatiche e di casi rilevanti e in gergo non “piega” le notizie per compiacere qualcuno. Piegare una notizia vuol dire che una notizia di prima pagina la si riduce in un trafiletto in zona necrologi o addirittura la mancata pubblicazione.

Il vento del cambiamento, deve soffiare all’unisono da tutte quelle categorie atte al bene comune e a parer nostro, in primis dalla categoria dei giornalisti, capaci di creare quell’onda necessaria per far scatenare uno “tzunami” di legalità e trasparenza.
il giornalismo è una fonte inesauribile ed insostituibile nel far conoscere le verità occulte dei poteri forti che imbrigliano intere comunità in quell’assordante silenzio di giornalismo di facciata.

N.O.C. Solo

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.