Un Laboratorio sperimentale per la rigenerazione territoriale di una bioregione delle aree interne
![]() |
Monti Dauni |
Comunicato stampa
Accanto al programma di fruizione turistica del territorio, il progetto Ri-Generiamo, sostenuto da inPuglia365, attiva un lab per la trasformazione dell'area di Monte Cornacchia, nei Monti Dauni, in chiave di futuro.
Nell’ambito del progetto Ri-Generiamo sostenuto da InPuglia365 coordinato dalla coop. Start Up, nei giorni 7-8-9 dicembre, oltre al programma per la fruizione turistica del territorio, Legambiente FestambienteSud curerà un Laboratorio sperimentale di rigenerazione territoriale: PROGRAMMA D’AREA INTEGRATO PER LA BIOREGIONE DEL MONTE CORNACCHIA.
La partecipazione è gratuita e libera, ma, ai fini del rilascio dell’attestazione, è necessaria l’iscrizione.
PROGRAMMA
venerdì 7 dicembre 2018 – Comune di Roseto Valfortore – aula consigliare
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Ore 11:00 – Presentazione del Laboratorio (Prof. Ing. Carlo Patrizio, coordinatore del Laboratorio)
Ore 12:00 – Escursione e visita all’antico mulino
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Ricognizione del patrimonio territoriale locale (Arch. Ulderica Lucera)
Ore 16:00 – La pianificazione sovraordinata nei Comuni del M. Cornacchia (Arch. Luigi Casoria)
Ore 17:00 – demografia e società dei Monti Dauni (prof. Francesco Fidanza, statistico)
Ore 18:00 – “Sostenibilità etica e ambientale nella moda: recupero delle tradizioni per lo sviluppo della economia circolare nella filiera agrotessile e gli orizzonti della Clotherapy” (Ivana Pantaleo)
Ore 20:00 – Cena
Sabato 8 dicembre 2018 – Celle San Vito - aula consigliare
Ore 09:00 – Caratteri metodologici invarianti della Rigenerazione
Ore 10:30 – Analisi SWOT e Matrice dei problemi
Ore 12:00 – Visita alle fontane e al Museo della Civiltà contadina
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Matrice delle soluzioni e Matrice degli attori
Ore 17:00 – Struttura di Piano
Ore 20:00 – Cena
Domenica 9 dicembre 2018 – Comune di Castelluccio Valmaggiore - aula consigliare
Ore 09:00 – Struttura di Piano
Ore 11:00 – Passeggiata sul Monte Cornacchia
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Focus group sui risultati del laboratorio
Ore 17:00 – Presentazione pubblica dei risultati del Laboratorio
Ore 19:00 – Saluti finali
Nell’ambito del progetto Ri-Generiamo sostenuto da InPuglia365 coordinato dalla coop. Start Up, nei giorni 7-8-9 dicembre, oltre al programma per la fruizione turistica del territorio, Legambiente FestambienteSud curerà un Laboratorio sperimentale di rigenerazione territoriale: PROGRAMMA D’AREA INTEGRATO PER LA BIOREGIONE DEL MONTE CORNACCHIA.
La partecipazione è gratuita e libera, ma, ai fini del rilascio dell’attestazione, è necessaria l’iscrizione.
PROGRAMMA
venerdì 7 dicembre 2018 – Comune di Roseto Valfortore – aula consigliare
Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Ore 11:00 – Presentazione del Laboratorio (Prof. Ing. Carlo Patrizio, coordinatore del Laboratorio)
Ore 12:00 – Escursione e visita all’antico mulino
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Ricognizione del patrimonio territoriale locale (Arch. Ulderica Lucera)
Ore 16:00 – La pianificazione sovraordinata nei Comuni del M. Cornacchia (Arch. Luigi Casoria)
Ore 17:00 – demografia e società dei Monti Dauni (prof. Francesco Fidanza, statistico)
Ore 18:00 – “Sostenibilità etica e ambientale nella moda: recupero delle tradizioni per lo sviluppo della economia circolare nella filiera agrotessile e gli orizzonti della Clotherapy” (Ivana Pantaleo)
Ore 20:00 – Cena
Sabato 8 dicembre 2018 – Celle San Vito - aula consigliare
Ore 09:00 – Caratteri metodologici invarianti della Rigenerazione
Ore 10:30 – Analisi SWOT e Matrice dei problemi
Ore 12:00 – Visita alle fontane e al Museo della Civiltà contadina
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Matrice delle soluzioni e Matrice degli attori
Ore 17:00 – Struttura di Piano
Ore 20:00 – Cena
Domenica 9 dicembre 2018 – Comune di Castelluccio Valmaggiore - aula consigliare
Ore 09:00 – Struttura di Piano
Ore 11:00 – Passeggiata sul Monte Cornacchia
Ore 13:30 – Colazione
Ore 15:00 – Focus group sui risultati del laboratorio
Ore 17:00 – Presentazione pubblica dei risultati del Laboratorio
Ore 19:00 – Saluti finali
Info
Legambiente FestambienteSudMonte Sant'Angelo (FG)
www.festambientesud.it
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.