Venezia, via libera dal governo all’allontanamento delle grandi navi
![]() |
Sito Ministero |
Dal sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, un comunicato annuncia che i Ministri della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo Garavaglia e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, hanno concordato di dirottare in via temporanea il traffico delle grandi navi da Venezia verso Marghera, al fine di tutelare un patrimonio storico-culturale non solo italiano ma di tutto il mondo.
Inoltre, in un incontro tenutosi in videoconferenza i quattro ministri hanno inoltre deciso di lanciare un concorso di idee per portare gli approdi fuori della laguna e risolvere in maniera strutturale e definitiva il problema del transito delle grandi navi a Venezia.
Il passaggio delle grandi navi a Venezia, da tempo contestato per il suo impatto ambientale, venne inizialmente limitato nel 2012 dal decreto Clini-Passera, che però rimase incompleto: il decreto vietava il transito nel canale della Giudecca alle navi passeggeri di oltre 40mila tonnellate, ma solo in presenza di valide alternative, che non vennero predisposte.
Nel 2014 il Comitato interministeriale bloccò nuovamente l’accesso alle navi di oltre 40mila tonnellate, ma il TAR annullò il provvedimento.
Fino all’anno scorso le navi da crociera — seppur di peso non superiore alle 96mila tonnellate — hanno quindi continuato a transitare per il canale della Giudecca.
Nel frattempo, comune, regione e compagnie di crociera hanno predisposto di comune accordo il piano, ora avallato anche dal governo, per il dirottamento del traffico in due terminal di Porto Marghera tramite il canale Vittorio Emanuele III, lontano dal centro storico.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.