Gonnostramatza (OR): commemorazione del Finanziere Renzo Atzei, Medaglia d’argento al Valor Militare.
Sabato 9 novembre 2024, con inizio alle ore 09:50, in Gonnostramatza (OR), in occasione della commemorazione dei caduti in guerra verrà, tra gli altri, ricordato il concittadino Finanziere Renzo Atzei, Medaglia d’Argento al Valor Militare.
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Oristano avrà avvio con la celebrazione della Santa Messa presso la locale chiesta di San Michele Arcangelo.
Successivamente, un corteo muoverà in direzione del monumento ai caduti dove, dopo la cerimonia dell’alzabandiera verrà deposta una corona di alloro. Seguirà l’intitolazione della “Via Renzo Atzei” con lo scoprimento di una lapide allo stesso dedicata.
È prevista la presenza del Prefetto di Oristano e delle Autorità locali.
Renzo ATZEI nasce a Gonnostramatza (CA) il 2 aprile 1921, figlio di Davide e di Sebastiana Piras.
Il 9 novembre 1940 si arruola nella Guardia di Finanza, destinato al Battaglione Allievi di Roma per la frequenza del corso d'istruzione. Promosso finanziere del contingente di terra il 1° aprile 1941, viene destinato alla Legione di Trieste e conseguentemente mobilitato nei ranghi del 4° Battaglione operante in Jugoslavia.
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, confluisce nella formazione partigiana "Brigata Italia" operante nei Balcani. Dopo essersi distinto in molti combattimenti contro i tedeschi, cade eroicamente il 21 aprile 1945 a Quota Maidan, colpito da una raffica nemica. Alla sua memoria fu concessa la Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Negli anni '70 la Guardia di Finanza intitolò a Renzo Atzei, la caserma di Porto Viro (RO) e il guardacoste classe "Meattini" G58 (Atzei).
Nell’anno 2017, al Fin. M.A.V.M. Renzo Atzei è stata intitolata la Caserma, sede dei reparti del Corpo della provincia di Oristano.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.