Foggia, weekend di controlli contro la “Mala Movida” - NOC Press

Foggia, weekend di controlli contro la “Mala Movida”



Il weekend a Foggia ha visto un'intensa attività di controllo da parte della Polizia Locale, impegnata in un piano straordinario per fronteggiare i disagi e gli abusi legati alla cosiddetta "Mala Movida". Questa espressione, ormai sempre più diffusa, descrive quelle serate movimentate che, tra comportamenti incivili e infrazioni, rischiano di trasformarsi in un problema per la città e i suoi abitanti.

Per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole, sono scese in campo due pattuglie in divisa affiancate da un ufficiale. I controlli si sono concentrati soprattutto nelle aree centrali e più frequentate, come Piazzale Anna De Lauro Matera, Piazza San Pio X, Via Dante, Piazza Municipio e Corso Garibaldi. In queste zone, spesso teatro di assembramenti e traffico disordinato, sono state rilevate ben 60 violazioni legate alla sosta irregolare. I veicoli parcheggiati in modo selvaggio non solo creano disagi alla circolazione, ma compromettono anche la fruibilità degli spazi pubblici, penalizzando residenti e visitatori.

Parallelamente, un’azione specifica è stata condotta dalla polizia commerciale, che in abiti civili ha monitorato il rispetto delle normative da parte degli esercizi pubblici. Durante i controlli, sono state contestate 8 infrazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, una pratica che, se non regolamentata, può trasformare le vie cittadine in spazi caotici e poco vivibili. In particolare, le irregolarità sono emerse in Via Dante e Via San Severo, due arterie centrali dove il flusso pedonale e le attività commerciali si intrecciano spesso in modo poco ordinato.

L’amministrazione comunale, commentando le operazioni, ha voluto lanciare un appello alla responsabilità condivisa. "Il rispetto delle regole non è solo un obbligo legale, ma un gesto di civiltà che aiuta tutti a vivere meglio la nostra città. Abbiamo bisogno della collaborazione di cittadini e commercianti per preservare ordine, sicurezza e la bellezza degli spazi pubblici", hanno dichiarato i rappresentanti del Comune.

Questi interventi, oltre a rappresentare un’azione concreta contro il degrado urbano, sono un segnale forte per la comunità: una città vivibile si costruisce giorno dopo giorno, grazie all’impegno di ciascuno. E mentre le autorità lavorano per garantire il rispetto delle norme, resta fondamentale l’apporto dei cittadini nel segnalare problemi e sostenere le iniziative per migliorare la qualità della vita a Foggia.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.