Agricoltura, il Governo convoca tavolo tecnico sull'assicurazione obbligatoria per mezzi agricoli in aree private
Il Governo si è impegnato a convocare un tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere l’attuazione dell’obbligo assicurativo per i mezzi agricoli, estendendo l’obbligo anche alle aree private. L’iniziativa, prevista da un ordine del giorno firmato dalla senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia, è stata approvata durante la conversione in legge del Decreto Milleproroghe al Senato. L’obbligo, introdotto dal decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184, recepisce la Direttiva (UE) 2021/2118, ma per il settore agricolo è stato posticipato a luglio 2024.
“La situazione attuale è complessa: il settore agricolo si trova in una fase di limbo, con l’obbligo in vigore ma senza strumenti adeguati per rispettarlo – ha dichiarato la senatrice Maria Nocco (FDI). L’impossibilità di conformarsi alle normative, unita alla mancanza di soluzioni assicurative, rende la situazione difficile per gli agricoltori.”
Per questo motivo, la senatrice ha sollecitato il Governo a convocare un tavolo tecnico risolutivo, con il coinvolgimento dell'ANIA (Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici), del Ministero delle Infrastrutture, del Ministero dell’Agricoltura e dell'Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
L’obiettivo, come sottolineato dalla senatrice, è trovare una soluzione che non risulti gravosa per gli agricoltori e gli altri operatori della filiera delle macchine agricole, rispondendo comunque agli obblighi comunitari. Il tavolo tecnico avrà anche il compito di valutare possibili deroghe o semplificazioni, laddove possibile, per favorire la transizione del settore verso la nuova normativa.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.