"Arma 1814 Ski Challenge": sport e addestramento in alta quota
Si è conclusa domenica 9, a Selva di Val Gardena (Bz), presso il Centro Carabinieri Addestramento Alpino, la prima edizione dell’evento Arma 1814 Ski Challenge organizzata dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione di Difesa Servizi Spa, per celebrare le tradizioni alpine dell'Arma, diffondendo al contempo la cultura della Difesa e i valori istituzionali, ambientali e sportivi che contraddistinguono l'operato dei Carabinieri.
"L'Arma 1814 Ski Challenge è un esempio di come il nostro lavoro possa coniugare sport, cultura e sostenibilità , offrendo a tutti un'occasione unica per scoprire e apprezzare il nostro Paese. Abbiamo messo insieme le nostre competenze e quelle dell’Arma realizzando questo format con il desiderio di conservarlo e promuoverlo nel tempo, perché questi luoghi, questa valle, la comunità della Val Gardena ci ha accolto straordinariamente, forte di un legame con l’Arma dei Carabinieri che dura da 60 anni” - ha dichiarato Luca Andreoli, Ceo di Difesa Servizi.
"L'Arma 1814 Ski Challenge rappresenta non solo un'importante occasione per mettere in luce le capacità dei Carabinieri in ambiente montano, ma anche un'opportunità per rafforzare il nostro legame con il territorio e la comunità locale; siamo lieti di invitare tutti a partecipare a questo evento che celebra la bellezza delle Dolomiti e il nostro impegno per la sicurezza e la protezione del patrimonio naturale", ha dichiarato il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo.
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi militari appartenenti a diverse specialità dell'Arma dei Carabinieri, tra cui il 1° Reggimento Paracadutisti "Tuscania", i Carabinieri Sciatori e le unità cinofile. Le competizioni sportive hanno incluso slalom gigante, sci alpinismo e biathlon, discipline che mettono alla prova non solo le capacità tecniche degli atleti, ma anche la loro resistenza fisica e mentale.
Parallelamente alle gare, sono state svolte dimostrazioni operative in alta quota, con esercitazioni di soccorso alpino, simulazioni di interventi in condizioni estreme e l'impiego di unità specializzate nel controllo del territorio montano. Queste attività hanno permesso ai militari di addestrarsi in un ambiente reale, testando strategie e tecniche essenziali per le operazioni in montagna.
La competizione sportiva, ha visto gareggiare 118 carabinieri e rappresentanze provenienti dalle forze di polizia di Austria, Svizzera, Francia e Germania.
Tra i vari ambassador dell’Arma presenti, campioni sportivi del passato e del presente tra cui Alberto Tomba, Much Mair, la detentrice della Coppa del Mondo di Biathlon Lisa Vittozzi, il bronzo olimpico di Pechino Dominik Fischnaller e il pluricampione mondiale e due volte campione olimpico Armin Zoggeler.
Uno dei momenti più spettacolari della manifestazione è stata la fiaccolata notturna, che ha visto i partecipanti scendere lungo le piste illuminate dalle sole torce, creando un'atmosfera suggestiva e rendendo omaggio alla tradizione dello sci alpino e alla disciplina militare. L'evento ha riscosso grande successo sia tra i partecipanti che tra il pubblico, attirando appassionati di sport invernali e curiosi.
A conclusione della manifestazione, l'Arma dei Carabinieri ha già confermato una nuova edizione per il prossimo anno, consolidando l'"Arma 1814 Ski Challenge" come un appuntamento fisso nel calendario delle attività sportive e addestrative invernali. L'evento rappresenta un'importante occasione per rafforzare lo spirito di corpo, migliorare la preparazione tecnica dei militari e promuovere i valori dell'Arma anche nel contesto sportivo.
Con il successo di questa edizione, la tradizione continua, portando avanti un'iniziativa che coniuga abilità , dedizione e passione per la montagna.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.