"Cucina gli sfiziosi": cavatelli con sugo di ventricina - NOC Press

"Cucina gli sfiziosi": cavatelli con sugo di ventricina



Una ricetta perfetta per la rubrica "Cucina Gli Sfiziosi", con un piatto tipico del Molise: Cavatelli con Sugo di Ventricina.



Cavatelli con Sugo di Ventricina

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400 g di cavatelli freschi
  • 200 g di ventricina molisana
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)

Preparazione:

  1. Preparare il sugo: In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e soffriggere l’aglio intero (che poi si può rimuovere) con il peperoncino.
  2. Aggiungere la ventricina: Tagliare la ventricina a dadini o sbriciolarla grossolanamente, quindi unirla in padella. Lasciarla rosolare per qualche minuto finché non rilascia il suo sapore.
  3. Cottura del sugo: Versare la passata di pomodoro, aggiustare di sale e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, se gradito, aggiungere qualche foglia di basilico.
  4. Cuocere i cavatelli: Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i cavatelli fino a quando salgono a galla.
  5. Mantecare il tutto: Scolare i cavatelli e saltarli nel sugo di ventricina per qualche minuto, aggiungendo un po’ di pecorino grattugiato per insaporire.
  6. Servire: Impiattare e completare con una spolverata di pecorino e, se piace, altro basilico fresco.

Consiglio dello chef: Accompagna questo piatto con un bicchiere di Tintilia del Molise, il vino perfetto per esaltare i sapori decisi della ventricina!

Buon appetito da "Cucina Gli Sfiziosi"

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.