Foggia: si celebrano le donne con l’evento ‘Spiegate le ali’
Niente mimose. Quest’anno il Centro commerciale Mongolfiera di Foggia ha deciso di celebrare la Giornata internazionale della donna proponendo momenti di riflessione per tutte le età.
‘Spiegate le ali’ è, infatti, il claim di questo evento che dal 6 al 20 marzo animerà la piazza centrale del centro commerciale e che, grazie all’attenzione che da sempre il direttore del centro commerciale Roberto Consalvo ha nei confronti del territorio, vedrà il coinvolgimento dell’associazionismo locale e in particolare dell’associazione ‘Impegno Donna’ e di ‘Omnia Service Animation srl’ che fin dall’inizio hanno sposato e sostenuto il progetto.
Si partirà giovedì 6 marzo alle ore 18.00 con l’inaugurazione di una mostra fotografica che sarà visitabile fino al 20 marzo presso la piazza centrale del centro commerciale. Al taglio del nastro interverranno la consigliera regionale Rosa Barone, l’assessora alla cultura del Comune di Foggia Alice Amatore e l’assessora comunale ai Servizi Sociali Simona Mendolicchio.
Ad allietare l’evento ci saranno i ragazzi ‘Movimento Ipazia’ della Scuola Secondaria di I Grado G. Bovio di Foggia con un momento di riflessione.
Sabato 8 marzo alle 18.00 è prevista l’esibizione di flamenco e danza orientale della ‘A.S.D. Est Ovest Danza’, mentre giovedì 20 marzo a partire dalle ore 18.30 ci sarà la presentazione del libro ‘La mia parola. La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica’ (Poderosa Edizioni, 2024) della psicologa clinica, psicoterapeuta, criminologa forense ed esperta di violenza di genere Margherita Carlini. A dialogare con l’autrice saranno le socie di ‘Impegno Donna’.
Il libro racconta cinque storie, cinque testimonianze coraggiose di donne che hanno avuto la capacità di ribellarsi ai propri carnefici, di denunciare e di ripartire. Il dolore e il tormento di chi ha subito violenza dall’uomo che amava, la solitudine e l’angoscia di chi si sentiva in una trappola priva di vie d’uscita, ma anche la forza di chi è stato in grado di rialzarsi, di curare le proprie ferite, di chiudere con il passato e di iniziare una nuova vita.
Un viaggio tra le varie forme che la violenza domestica può assumere, storie di donne che hanno visto la propria autostima calpestata, che sono state allontanate dalla famiglia e dalle amicizie, che hanno perso l’indipendenza economica o che sono state malmenate e stuprate.
Un libro che racconta di uomini misogini, sadici e vili, uomini che non sono in grado di gestire le dinamiche familiari e che sfogano le loro frustrazioni contro le donne che dicono di amare.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.