Monsignor Ferretti in visita all' Assori "Un luogo di pace dove tutti sono accolti"
Una visita breve, ma di grande intensità e bellezza, quella compiuta dall’Arcivescovo Metropolita, monsignor Giorgio Ferretti, all’Assorì di Foggia.
Accolto dal presidente Costanzo Mastrangelo e da altri dirigenti dell’associazione, l’alto prelato è stato accompagnato nei diversi ambienti dove si svolge l’attività didattica, formativa e inclusiva di Assorì, dal bistrot solidale alla piscina, dalla palestra alla ludoteca, fino al Nido, alla scuola dell’infanzia e alla primaria, passando per il Polo Frida Kahlo, il Campus e il Centro di Formazione Polivalente.
Il pastore dell’Arcidiocesi Foggia-Bovino ha interagito con bambini e adulti con il garbo. la schiettezza e la simpatia che i fedeli foggiani hanno imparato a conoscere.
Non sono mancati momenti di grande festosità , come quello in cui bambine e bambini della primaria hanno accolto l’Arcivescovo sulle note di “Sister Act” o quello in cui ragazze e ragazzi del Polivalente hanno recitato una toccante poesia sulla pace (che è “non aver freddo, non aver fame, non aver paura”).
Monsignore ha molto gradito i piccoli doni preparatigli, come un tondo a bassorilievo raffigurante la colomba della pace (“È nel mio stemma di Vescovo”, ha commentato), e si è intrattenuto in modo disinvolto e cordiale con tutti.
“È un luogo di pace dove tutti sono accolti” ha detto Monsignor Ferretti congedandosi “perché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e figli di Dio; quindi è un luogo dove fa piacere non solo venire in visita, ma anche stare, perché si sente una calma e una serenità che fanno bene al cuore”.
“Siamo grati all’Arcivescovo di questo momento di gioia” è il commento di Costanzo Mastrangelo “Dalla sua presenza, dalla sua stima e dal suo affetto la comunità di Assorì trarrà ulteriore slancio per proseguire nel suo cammino”.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.