Run Rome Marathon: una corsa nel cuore della storia con i podisti di capitanata - NOC Press

Run Rome Marathon: una corsa nel cuore della storia con i podisti di capitanata

In foto i podisti Guido Speranza e Maria Patrizia Bombacigno



Il 16 marzo 2025, Roma ha accolto la 30ª edizione della “Run Rome Marathon”, un evento che ha trasformato la Capitale in un palcoscenico internazionale per oltre 20.000 atleti provenienti da ogni angolo del mondo. La maratona, ormai un appuntamento fisso per gli appassionati di running, ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza unica, correndo tra le strade storiche della città eterna.

Tra gli atleti che hanno preso parte alla gara, ben 13 podisti provenienti dalla Capitanata si sono distinti per la loro determinazione. A rappresentare con orgoglio la zona, c'era anche la società "I Podisti di Capitanata", che ha dato il proprio contributo alla grande manifestazione sportiva, portando numerosi corridori locali a competere a fianco dei migliori atleti internazionali.

Il percorso della maratona si è snodato attraverso luoghi iconici come il Colosseo, il Circo Massimo e Castel Sant’Angelo, offrendo non solo una sfida fisica, ma anche una straordinaria immersione nella cultura e nella bellezza di Roma. Ogni passo, ogni metro percorso è stato un invito a scoprire la città da una prospettiva insolita, tra storia e modernità.




Un’attenzione speciale va alla prestazione dei podisti foggiani Guido Speranza Maria Patrizia Bombacigno, che ha concluso la maratona con 42.195 km con il tempo di 5,28, dimostrando non solo una grande resistenza fisica, ma anche un’incredibile forza di volontà. Il suo risultato è stato un grande esempio di impegno e passione per lo sport.

Ad accompagnare la maratona, sono state le attività collaterali che hanno coinvolto cittadini e turisti, come la “Stracittadina Fun Run”, una corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti, e le sessioni di allenamento “Get Ready” che hanno preparato gli atleti alla grande sfida. Quest’anno, inoltre, la sostenibilità è stata uno dei temi principali, con l’obiettivo di rendere la manifestazione sempre più ecologica e, nei prossimi anni, carbon neutral.

Il mondo del running non si ferma, e domenica 30 marzo 2025, Foggia sarà protagonista con la 4ª edizione di “Fuggi a Foggia”. Questo evento prevede una gara nazionale di livello bronze, che partirà alle ore 9:00 da Piazza Umberto Giordano. Sarà una grande occasione per gli appassionati di sport e per la città di Foggia di vivere una giornata all’insegna della salute, della competizione e dello spirito di comunità.




La “Run Rome Marathon” e il prossimo appuntamento a Foggia con "Fuggi a Foggia" confermano l’importanza crescente delle manifestazioni podistiche in Italia, che non solo celebrano lo sport, ma uniscono anche le persone in esperienze indimenticabili. Un’edizione della maratona capitolina che ha saputo incantare atleti e spettatori, e che prepara il terreno per nuove sfide e successi.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.