Splendido: "Ridotta la quota di compartecipazione nelle RSA con aggravio per le famiglie. Cosa intende fare la Regione?" - NOC Press

Splendido: "Ridotta la quota di compartecipazione nelle RSA con aggravio per le famiglie. Cosa intende fare la Regione?"

 




Comunicato a cura del consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido



Il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido, rivolge un’interrogazione urgente a risposta scritta al presidente Michele Emiliano ed all’assessore competente in merito all’aumento delle rette Rsa e alle richieste di pagamento arretrato, con particolare riferimento alla Rsa “San Raffaele” dopo il percorso di regionalizzazione.

“A seguito di un impegno istituzionale volto a garantire un migliore assetto gestionale e una maggiore efficienza dei servizi sanitari erogati, è stato portato avanti un percorso finalizzato all'inserimento della Rsa San Raffaele nel sistema sanitario regionale, con l'obiettivo di rafforzarne la funzione pubblica e assicurare ai cittadini prestazioni sanitarie adeguate e accessibili”, spiega il consigliere regionale.

“La deliberazione della giunta regionale n. 659 del 16 maggio 2023 ha stabilito che, a decorrere dal 1° luglio 2023, la quota di compartecipazione del Servizio Sanitario Nazionale per la degenza nelle Rsa accreditate per anziani non autosufficienti e persone con Alzheimer passa dal 70% al 50%, con le famiglie tenute a versare l'altro 50% e non più il 30%. Questo ha comportato per le famiglie un aumento della retta mensile da circa 900 euro a circa 1.500 euro”.

Splendido prosegue: “durante l’audizione in III Commissione consiliare permanente, i rappresentanti delle Asl pugliesi hanno dichiarato che le uniche strutture ad aver inviato richieste di pagamento arretrato alle famiglie sono quelle gestite dalla società Sgas Srl, ovvero le Rsa “San Raffaele” di Troia, San Nicandro Garganico e Campi Salentina. La Regione Puglia, attraverso il servizio accreditamento e assistenza alle persone con fragilità, ha chiarito che non esistono provvedimenti che autorizzino la richiesta di arretrati e che tali somme non possono essere pretese dalle famiglie”. E’ evidente che tutto questo ha aggravato il peso economico sulle famiglie pugliesi. Il consigliere Splendido, con la sua interrogazione, chiede di conoscere “quali iniziative urgenti intende adottare la Regione per tutelare le famiglie dalle richieste di pagamento arretrato avanzate dalle Rsa San Raffaele, se sono stati previsti interventi per rafforzare i controlli sulle Rsa accreditate, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni regionali e la tutela dei diritti degli ospiti e delle loro famiglie”.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.