Foggia, arrestato 65enne con 120 grammi di cocaina nascosti negli slip: il fermo in periferia
Una tranquilla serata a Foggia è stata interrotta da un intervento delle forze dell'ordine che ha portato all'arresto di un uomo di 65 anni, trovato in possesso di circa 120 grammi di cocaina. L'episodio è accaduto in via Manfredonia, alla periferia della città , quando un'operazione della Guardia di Finanza ha fermato un'auto sospetta, una Opel Astra. A bordo c'era Gaetano Cannarile, un foggiano di mezza età , che al momento del controllo non ha opposto resistenza.
Con un gesto che ha lasciato gli agenti sorpresi, l'uomo ha consegnato spontaneamente due buste contenenti la sostanza stupefacente. La cocaina, che sarebbe stata sufficiente per circa 500 dosi, era nascosta in modo inusuale: dentro gli slip dell'uomo, un dettaglio che ha aggiunto drammaticità alla vicenda. Cannarile è stato immediatamente arrestato in flagranza di reato.
L’indagine, però, non si è fermata al momento del fermo. Successivamente, una perquisizione all’interno dell’automobile non ha prodotto ulteriori riscontri, ma la quantità di droga trovata è stata sufficiente per giustificare l’arresto. Nonostante ciò, durante l'interrogatorio di convalida, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) Francesca Mannini ha ritenuto che gli arresti domiciliari fossero una misura adeguata per evitare che l'uomo potesse ripetere il reato, preferendo questa forma di custodia rispetto al carcere. Cannarile, assistito dal suo avvocato difensore Francesco Rendiniello, ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere alle domande degli inquirenti.
La vicenda di Cannarile, sebbene rivelatrice di un tentativo di traffico di droga nella zona, solleva interrogativi sulle dinamiche di spaccio nelle aree periferiche di Foggia. Un'operazione che si inserisce in un più ampio contesto di contrasto alla criminalità legata alla droga, sempre più presente nei quartieri meno centrali della città .
Con la disposizione degli arresti domiciliari, il caso di Gaetano Cannarile continua a fare luce sulle sfide quotidiane delle forze dell'ordine e sulle realtà nascoste che si celano dietro le facciate di una città che cerca di mantenere l'ordine e la sicurezza.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.