Latte a rischio contaminazione: scatta il maxi richiamo in tutta Italia
Non è un semplice richiamo: stavolta si parla di latte, uno degli alimenti più presenti nelle nostre case. In queste ore, diversi lotti di latte fresco a marchio Polenghi, Mukki e Soresina sono stati ritirati dai supermercati italiani.
Il motivo? Una possibile presenza di corpi estranei nelle bottiglie.
A dare l’allarme sono stati i produttori stessi, che hanno deciso di agire immediatamente, in via precauzionale, dopo alcune segnalazioni arrivate da parte dei consumatori.
La produzione coinvolta arriva dallo stabilimento della Centrale del Latte d’Italia Spa di Vicenza.
I lotti interessati, riconoscibili attraverso il codice e la data di scadenza, sono:
- 15/05/25B (marchi Polenghi e Soresina)
- 16/05/25B (marchi Polenghi e Soresina)
- 17/05/25B (marchi Polenghi e Mukki)
La segnalazione ha portato catene come Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga a togliere subito il prodotto dagli scaffali e a invitare i clienti a non consumare il latte potenzialmente contaminato.
Se avete acquistato una bottiglia appartenente ai lotti segnalati, non bevetelo: potete riportarlo al punto vendita per ricevere un rimborso o un prodotto sostitutivo.
Al momento non si registrano casi di intossicazione o problemi di salute collegati al consumo dei prodotti.
La vicenda, seppur allarmante, mostra un sistema di controlli che ha funzionato e che ha permesso di intervenire prima che potessero verificarsi situazioni più gravi.
Per ogni dubbio o chiarimento, i consumatori possono consultare i siti ufficiali delle catene coinvolte o contattare direttamente il servizio clienti.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.