Pasta alla pecorara - NOC Press

 



Una ricetta semplice ed economica, la pasta alla pecorara è un primo tradizionale della cucina abruzzese.
Il nome “pecorara” deriva ovviamente dalle pecore, la ricotta di pecora e il pecorino sono tra gli ingredienti fondamentali della ricetta.




Ingredienti per 4 persone


  • Pasta 400 g
  • Cipolla piccola 1
  • Guanciale a cubetti 100 g
  • Zucchina 1
  • Pomodori passata 250 ml
  • Ricotta di pecora 250 g
  • Pecorino stagionato grattugiato 10 g



Preparazione:


Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Lavate, asciugate e tagliate a fette la zucchina. Mettete in una padella antiaderente prima il guanciale e fatelo rosolare, poi toglietelo dalla padella e nel grasso rimasto fate rosolare la cipolla e la zucchina senza farle colorare.

Aggiungete la salsa di pomodoro e il guanciale, aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma tenue per circa 15 minuti. Stemperate la ricotta setacciata, fuori dal fuoco, in modo da ottenere una salsa cremosa.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e aggiungetela alla padella con il sugo, aggiungendo anche un paio di cucchiai di acqua di cottura. Saltate e servite con il pecorino grattugiato. 

E buon appetito!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.