È salpata da Napoli la MareNostrum Dike: al via il "Viaggio della Legalità" (Video) - NOC Press

È salpata da Napoli la MareNostrum Dike: al via il "Viaggio della Legalità" (Video)

 






Alle ore 9:25 di questa mattina è salpata dal porto di Napoli la MareNostrum Dike, dando ufficialmente il via al progetto Napoli–Palermo: Viaggio della Legalità. L’imbarcazione, il cui nome unisce quello del dipartimento marino di Archeoclub d’Italia (MareNostrum) alla dea della giustizia (Dike), raggiungerà Palermo il 22 maggio alle ore 12:00.





La MareNostrum Dike è oggi un vero e proprio museo della memoria galleggiante, dove è conservato anche un pizzino autentico degli scafisti, testimonianza della brutalità subita da bambini, donne e anziani nel loro tentativo di raggiungere una vita migliore. "Quel mondo diverso è possibile – ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia – ma non può passare per l’illegalità. Deve nascere dalla bellezza, dalla cultura, dal rispetto e dalla legalità".

Il 23 maggio, in occasione della Giornata nazionale della Legalità, a 33 anni dalla strage di Capaci, la motovela sarà ormeggiata al Molo Trapezoidale di Palermo, e ospiterà 200 studenti delle scuole di Palermo e provincia. Dalle ore 9:30 alle 13:00 gli studenti potranno visitare l’imbarcazione, assistere a proiezioni video, ascoltare storie e riflettere sui valori della legalità e della giustizia sociale.

Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle 18:30, nella Chiesa di Santa Maria della Catena, si terrà un incontro dal titolo “La cultura del mare. Conoscenza, legalità e tutela”. Alle ore 17:58, l’orario esatto dell’attentato del 1992, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Capaci: il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.

"La nostra imbarcazione – ha aggiunto Fortunata Flora Rizzo, Vice Presidente Nazionale e Responsabile Grandi Progetti di Archeoclub – è oggi un presidio di educazione alla legalità e all’impegno civico, messo a disposizione della comunità per promuovere la conoscenza, la tutela e la salvaguardia del patrimonio marino e costiero, emerso e sommerso".

Dopo Palermo, la MareNostrum Dike proseguirà il viaggio toccando le seguenti tappe:

Messina il 26 maggio

Vibo Valentia il 30 maggio

Salerno il 3 giugno

Rientro a Napoli previsto per il 6 giugno.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.