Deputata brasiliana a Roma sotto la lente dell’Interpol
![]() |
Carla Zambelli, membro del partito dell'ex presidente Jair Bolsonaro |
Carla Zambelli, figura di spicco del panorama politico brasiliano legata all’ex presidente Jair Bolsonaro, si trova attualmente a Roma, città dove è arrivata dopo aver lasciato il Brasile a seguito di una condanna a dieci anni di carcere. La parlamentare, che vanta anche la cittadinanza italiana, è ricercata a livello internazionale per reati legati a un attacco informatico contro il sistema giudiziario brasiliano.
Secondo le autorità del suo paese, Zambelli avrebbe orchestrato un’intrusione nel sistema informatico del Consiglio nazionale di giustizia, con l’obiettivo di produrre un documento falso: un mandato di arresto nei confronti di un giudice della Corte Suprema, Alexandre de Moraes. Queste accuse hanno portato a una condanna definitiva e a un provvedimento dell’Interpol che ne segnala la posizione con una cosiddetta “red notice”.
Dopo il verdetto, la deputata ha lasciato il Brasile, arrivando prima negli Stati Uniti e poi in Italia con un volo da Miami a Roma. La sua partenza è avvenuta in un momento in cui la pena non era ancora stata eseguita, né erano state imposte misure cautelari nei suoi confronti.
L’inserimento nella lista dei ricercati dell’Interpol rappresenta una richiesta formale di arresto a fini estradizionali. Tuttavia, la cittadinanza italiana di Zambelli complica la situazione: la legge italiana, infatti, generalmente vieta l’estradizione dei propri cittadini, salvo accordi internazionali specifici.
Questo episodio apre nuove tensioni nelle relazioni diplomatiche tra Italia e Brasile, ricordando episodi passati di difficile gestione giudiziaria e politica. Intanto, in Brasile sono state congelate le proprietà e i conti bancari di Zambelli, mentre il suo ruolo parlamentare resta formalmente valido fino al completamento delle procedure legali.
In Italia, spetterà alle autorità competenti decidere se procedere con un eventuale fermo cautelare, valutando attentamente la complessità del caso e le implicazioni diplomatiche.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.